No al carbone Alto Lazio

25 settembre 2012

Assemblea nazionale "Stop enel"

"Stop enel, per un nuovo modello energetico"
II Assemblea Nazionale

29/30 settembre - Civitavecchia



Programma:

Sabato 29 Settembre

 L’Assemblea di sabato 29 si svolgerà nell’Aula Consiliare “Renato Pucci” in Piazzale Guglielmotti, 7.

Ore 15.30 – Presentazione della campagna “Stop Enel” e del CNNC (Coordinamento Nazionale No al Carbone)

Ore 16.00 – Interventi, collegamenti e video dai territori italiani, dall’America Latina e dall’Europa dell’Est.

Interventi già confermati:

Videomessaggio dalla Russia  - Ecodefens;
Videomessaggio dalla Colombia – Asoquimbo;
Comitato “No Coke Porto Tolle”;
Comitato "SpeziaViaDalCarbone”;
Comitato “No Carbone Rossano Calabro”;
Campagna di solidarietà con le Comunità Ixiles del Guatemala;
Presidio Europa NOTAV/Forum Grandi infrastrutture inutili;
Ore 17.00 – Movimento No Coke Altolazio, schiavitù energetica e legalità.

Ore 17.30 – Dichiarazione di intenti e proposte di azione delle associazioni ed i comitati aderenti alla rete StopENEL.

Ore 18.30 – Da un modello energetico obsoleto alla democrazia e la sostenibilità energetica. Moderatore Ing. Lucio Gentili

Ore 23.00 – NO COKE Street Parade. Corteo danzante per le strade di Civitavecchia. Appuntamento in Piazzale Guglielmotti alle ore 23.00.



Domenica 30 Settembre

Ore 10.00 – Riunione della rete “Stop Enel” aperta a tutte le associazioni ed i comitati aderenti (sintesi delle proposte – costruzione di un’agenda comune – prossime scadenze). Presso il Centro Sociale Ex Mattatoio, in via del Gazometro, 14.

La rete StopENEL invita a partecipare comitati, associazioni, cittadini, interessati a promuovere un nuovo modello energetico rispettoso della salute, dell’ambiente e dei diritti delle comunità locali.

1 settembre 2012

Coordinamento delle Associazioni per la Tutela della Salute e dell Ambiente

Comunicato ai media

Le associazioni NessunDorma, Piazza Pulita, Forum Ambientalista, Medici per l'Ambiente, Antidiscarica di Allumiere, NoCoke, Italia Nostra, Riprendiamoci il Futuro e semplici cittadini interessati hanno deciso di istituire un Coordinamento tra le associazioni con l’obiettivo di unificare gli sforzi di chiunque ritenga a rischio, e comunque preoccupante, lo stato di salute del nostro territorio e l’incremento di patologie impattanti sulla popolazione dell’area.
Tutte le azioni che il Coordinamento intenderà programmare, sono volte esclusivamente al miglioramento della qualità della vita dei cittadini del comprensorio e della nostra città che rimane al centro di una situazione che ha visto il degrado progressivo del territorio e ben poche ricadute positive sull’occupazione dei giovani oltre che una pesante ipoteca sul futuro. Le gravi minacce che incombono sulla salute degli abitanti del comprensorio e della città (centrali, porto, discariche esistenti, discariche future, biomasse), impongono una maggiore diffusione dell’informazione e l’adozione di tutte le iniziative che le associazioni pianificheranno. In questo modo, si vuole far pervenire alle amministrazioni e a tutti gli enti preposti al governo del territorio, il messaggio che da oggi le battaglie di un'associazione, sono patrimonio comune delle battaglie di tutte le altre e che l'azione del coordinamento si svilupperà nel futuro per ottenere i risultati migliori nell’interesse degli abitanti.
 Le azioni intraprese verranno decise durante assemblee aperte a chiunque voglia parteciparvi; le decisioni verranno divulgate e comunicate da un portavoce scelto di volta in volta durante le riunioni.

Come primo atto, il Coordinamento sostiene il concerto GREEN DAY LIVE che si terrà venerdì 7 settembre presso le Terme di Traiano organizzato dal Comitato Antidiscarica di Allumiere contro il pericolo, non ancora scongiurato, che sul nostro territorio si decida di creare la ormai famigerata discarica.