No al carbone Alto Lazio

6 luglio 2012

Civitavecchia, l'ass.ne Piazza Pulita incontra l'assessore Galletta

L’associazione Piazza pulita ha incontrato l’assessore all’ambiente Roberta Galletta.
Abbiamo riscontrato un’importante convergenza di vedute e identità di intenti sui temi discussi: c’è la volontà comune di attuare un cambiamento profondo nelle scelte di politica ambientale del territorio. Per quanto riguarda la gestione del ciclo dei rifiuti l’assessore ha comunicato la definitiva archiviazione del progetto Arrow-bio, ambiguamente tenuto in piedi fino alla fine dalla precedente amministrazione, che metteva in forse il cammino appena iniziato della raccolta differenziata porta a porta.
 Dunque un atto determinante, che accoglie le nostre richieste, per sgomberare il campo da false soluzioni e rilanciare ed estendere a tutti i quartieri della città la raccolta domiciliare spinta. C’è l’impegno ad avviare prima possibile

Leggi tutto il post...

Saline Joniche, incontro dei sindaci sulla centrale a carbone


Riceviamo e pubblichiamo
Domani, venerdi 6 luglio, si terrà a Saline Joniche un incontro dei sindaci dei comuni del basso jonio reggino che avrà per tema la centrale a carbone.

In seguito alla firma del Decreto da parte del Presidente del Consiglio, che di fatto ha ufficializzato il parere di Valutazione d’Impatto Ambientale, sono state finalmente rese pubbliche tutta una serie di lacune, mancanze e forzature di un progetto ormai vetusto, che vanno a sommarsi, non dimentichiamolo, al parere fermamente contrario del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Il coro di NO che si è ancora una volta levato in seguito alla diffusione della notizia, e che continua a farsi sentire forte in questi giorni, sia adesso ribadito con azioni concrete ed atti ufficiali dagli amministratori locali che, di concerto con la Regione Calabria e con il Presidente Scopelliti, siamo certi sapranno respingere definitivamente un progetto che come ribadito più volte è totalmente incompatibile

Leggi tutto il post...

2 luglio 2012

Comunicato stampa Comitato No Mega-Discarica



Il giorno martedi 3 luglio dalle alle ore 17,00 alle ore 20,00  presso  l’aula consiliare “R.Pucci” del Comune di Civitavecchia si svolgerà l’assemblea pubblica” Il Mega-Digestore: il cavallo di Troia per la Mega-discarica” organizzata dai comitati e dalle associazioni No Mega-Discarica, Forum Ambientalista, Comitato Nessun Dorma, Comitato Piazza Pulita, Gruppo dei lenzuoli bianchi contro la discarica, ISDE-Associazione medici per l’ambiente.
L’iniziativa intende promuovere un’azione di sensibilizzazione e informazione relativa al progetto di realizzazione di un impianto di trattamento di rifiuti pari a 70.000 tonnellate annue , presentato alla Provincia di Roma,alla Regione Lazio e  al Comune di Allumiere dalla società “Renerwaste Spa”, da realizzarsi  in località Spizzicatore (all’interno della zona a protezione speciale), nel comune di Allumiere, al confine tra il  Comune di Civitavecchia e il Comune di Tarquinia.
Qualora il progetto,che prevede un  investimento 100% privato per un  importo di 22.000.000 di euro e attualmente  in fase di richiesta di autorizzazione, fosse approvato, aprirebbe definitivamente le porte alla cosiddetta cittadella dei rifiuti:
Per scongiurare questo ennesimo tentativo di aggressione a un territorio già fortemente compromesso dal punto di vista ambientale invitiamo i cittadini, le associazioni, le forze politiche e le istituzioni del comprensorio a partecipare all’assemblea.
L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Civitavecchia e dall’Assessorato all’Ambiente.
Sono stati invitati i Comuni e le Università agrarie del comprensorio.


COMITATO ANTIDISCARICA