No al carbone Alto Lazio

12 agosto 2008

Urgente: mercoledì 13 agosto,dalle ore 18 in poi,di fronte al Palazzo Comunale di Tarquinia

Come al solito, in politica le porcate si fanno quando l'attenzione del pubblico è distratta. Da una partita dell'Italia, dalle vacanze, etc. E' una tradizione dei nostri criminal-politicanti.

"Democrazia in gioco:facciamo sapere cosa accade a Tarquinia a causa degli accordi Enel e del Piano Regolatore Generale.

Leggi tutto il post...

11 agosto 2008

Gli inquinanti emessi dalla combustione del carbone danneggiano sviluppo del sistema nervoso del feto

"Uno studio, in corso di pubblicazione sulla nota rivista internazionale Environmental Health Perspective*, effettuato da ricercatori della Columbia University (New York, USA) in collaborazione con le Università di Shanghai e Chongqing (Cina), ha cercato di valutare gli effetti positivi sul sistema nervoso in via di sviluppo conseguenti la riduzione dell’esposizione materna, durante la gravidanza, agli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) emessi dalla combustione del carbone. Quest’ultima emette nell’ambiente un numero molto elevato anche di altri inquinanti estremamente tossici.

Leggi tutto il post...

10 agosto 2008

enel gola profonda

Comunicato stampa Nocoke Brindisi
Apprendiamo, senza la benché minima meraviglia, la notizia secondo cui il nuovo sponsor della società sportiva Prefrabbicati Pugliesi è l’Enel. Dopo il bisogno di cultura ora il maggiore produttore di energia strumentalizza anche la più grande passione dei brindisini: il basket.

Leggi tutto il post...

7 agosto 2008

Una lettura istruttiva.

Check this out. Politica energetica insostenibile.
Grazie a MP per la segnalazione.

3 agosto 2008

Il Fantasma di Torrevaldaliga





Per una versione con migliore risoluzione: clicca qui

Ondata di caldo: comunicazione alla città dal Consigliere Manuedda

Spett.li Redazioni,

nella speranza di non essere pleonastico, nel qual caso mi scuso anticipatamente, vi segnalo, con preghiera di diffusione, il bollettino giornaliero della Protezione Civile (http://www.protezionecivile.it/cms/view.php?cms_pk=14318&dir_pk=187) relativo al Sistema Nazionale di Sorveglianza, previsione e di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione.

Leggi tutto il post...

2 agosto 2008

MIT, Boston. Una grande notizia: scoperto il metodo per immagazzinare l'energia solare. Acqua come carburante!


(Fonte originale: MIT news)

Quello che segue è il servizio dedicato all'evento da "Le Scienze", edizione italiana di Scientific American. Vista la portata dell'evento, l'autorevole rivista sembra accogliere in modo cauto la notizia, che invece sta facendo trepidare tutti quanti siano interessati ad una soluzione non autodistruttiva del problema energia, e più in generale a quello di uno sviluppo eco-sostenibile. Per chi fosse interessato a un approfondimento, consigliamo la lettura dell'articolo linkato sopra (eng).

---

"E' stato sviluppato un processo innovativo che sfrutta l’energia solare per scindere le molecole di acqua in atomi di idrogeno e di ossigeno: il componente chiave è un nuovo catalizzatore al cobalto che produce idrogeno sfruttabile

Finora, l’energia solare ha rappresentato una fonte per l’utilizzo immediato dal momento che l’immagazzinamento ha costi proibitivi ed è molto inefficiente.
Ora però i ricercatori del MIT di Cambridge, nel Massachusetts, hanno annunciato di aver

Leggi tutto il post...

1 agosto 2008

Ve lo ricordate Ivo Allegrini?

Pare che tutto quanto denunciato finora sull'inquinamento di Pechino non sia vero, e che le preoccupazioni di tutto il mondo per la salute degli atleti nelle prossime Olipiadi siano basate su chiacchiere.
E' Ivo Allegrini a dirlo. Uno che non ha mancato di spendersi sulla bontà di inceneritori e di impianti di produzione energetica, e le cui opinioni hanno sempre coinciso con quelle del governo interessato alle "grandi opere" di turno.
Leggete qui

Reazioni nucleari a bassa energia, a.k.a. "fusione fredda". Gli straordinari successi di Arata e la censura mediatica.

L'avevate letto sui quotidiani? No? Neanche io.
Date un'occhiata, sono 10 minuti ben spesi.

http://www.nexusedizioni.it/apri/Argomenti/Scienza-del-futuro/GELO-SULLA-FUSIONE-FREDDA-di--Stefano-Vernacotola/

http://www.ecoblog.it/post/6023/fusione-a-freddose-in-giappone-funziona-in-italia-e-censurata

Emissioni inquinanti delle navi in porto: multa da 30.000 euro per un traghetto SNAV

CIVITAVECCHIA - Altro che i 3 mila euro che ha dovuto sborsare una nota compagnia di crociera per alcune nome non rispettate in campo ambientale. Stavolta la ‘‘stangata’’ ha colpito un traghetto della Snav: una multa da 30 mila euro, il doppio del minimo previsto dalla legge. Le sanzioni vanno infatti da 15.000 a 150.000 euro, a carico dell’armatore o del comandante della nave.

Leggi tutto il post...

Luciani (PRC) su Tidei e TVN

Interventi di Enrico Luciani, consigliere regionale PRC, su Tidei e sulla sicurezza nel cantiere di TVN.

Leggi tutto il post...