No al carbone Alto Lazio

8 aprile 2009

-A chi si illude di poter arginare il consumo dei suoli con una semplice “grida”-

Riceviamo e pubblichiamo:

Una lettera aperta polemica nei confronti della proposta di legge di iniziativa popolare "Norme per il contenimento del consumo di suolo e la disciplina della compensazione ecologica" presentata da Legambiente Lombardia.

Leggi tutto il post...

7 aprile 2009

"Polli toscani alla diossina in prossimità degli inceneritori"

Dal Coordinamento Nazionale dei Comitati dei Medici per l'Ambiente e la Salute (Lazio)

CLICCA QUI per scaricare la rassegna stampa

"Dopo la mozzarella campana, i suini irlandesi... ora anche i polli toscani
alla diossina?

Leggi tutto il post...

Come aiutare l'Abruzzo

L'appello: «Servono soldi, non beni materiali». Ecco come aiutare l'Abruzzo

Vedi a questo indirizzo per alcune informazioni utili, per dare il proprio contributo alle vittime del terremoto. http://paturnio.blogspot.com/2009/04/come-aiutare-labruzzo-donazioni.html

6 aprile 2009

Vergogna

Segue l'emendamento approvato dal Governo

Articolo 5-bis.

1. Per la riconversione degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati ad olio combustibile in esercizio alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, al fine di consentirne l'alimentazione a carbone o altro combustibile solido, si procede in deroga alle vigenti disposizioni di leggi nazionali e regionali che prevedono limiti di localizzazione territoriale, purché la riconversione assicuri l'abbattimento delle loro emissioni di almeno il 50 per cento rispetto ai limiti previsti per i grandi impianti di combustione di cui alle sezioni 1,4 e 5 della Parte II dell'Allegato II alla Parte V del decreto legislativo 3
aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni ed integrazioni.
La presente disposizione si applica anche ai procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto.

Sadomasochismo al governo

COMUNICATO CONGIUNTO
Greenpeace - Legambiente -WWF

"Blitz inaccettabile per la riconversione di Porto Tolle a carbone"

Introdurre un emendamento approva centrali a carbone in un DL sugli incentivi anti crisi da sottoporre alla fiducia del Parlamento ? un inaccettabile inganno da prestigiatore contro le norme italiane ed europee. Invece che puntare sulle rinnovabili, come USA, Germania e altri Paesi leader nel mondo, l'Italia torna al carbone e al nucleare, una scelta di retroguardia che non tiene conto dello scenario internazionale di promozione delle tecnologie verdi in campo energetico e ambientale.

Leggi tutto il post...

Civitavecchia, far west della politica

Invito alla lettura:
http://www.centumcellae.it/leggi.php?id=23439
Ma certo la popolazione non ha saputo fare granché per scuotersi di dosso questo destino. Le corti del malaffare qui manovrano alla luce del sole.

4 aprile 2009

Il latte bresciano avvelenato dalla diossina del termovalorizzatore.

TERMOVALORIZZATORE DI BRESCIA:DIOSSINA NEL LATTE

L'inceneritore (aka termovalorizzatore) bresciano è lo stesso che il vergognoso Moscherini è andato a visitare, scegliendolo come simbolo positivo e riferimento da seguire.

On. Scillipoti, Roma - 02.04.09
“Denuncio la totale irresponsabilità delle autorità competenti per quanto riguarda il caso Brescia. Nonostante reiterate analisi abbiano fatto riscontrare nel latte la presenza di diossina e di PCB ben oltre i livelli di legge. Il caso del Bresciano viene spesso descritto da certa stampa compiacente quale modello della gestione integrata dei rifiuti, basata sulla termovalorizzazione operata dal mega-inceneritore. La tendenza a mascherare la pericolosità degli agenti inquinanti è preoccupante oltre che vergognosa, bisognerebbe denunciare, invece, che ogni dose di diossina è in realtà un’overdose”.

Vedi l'opinione di Umberto Veronesi -e non solo- sugli inceneritori:

3 aprile 2009

Pulito come solo il carbone pulito può essere

Il gruppo Archimede di S.Marinella ha tradotto e adattato un famoso spot americano firmato dai celebri Fratelli Coen (Non è un paese per vecchi, Fratello dove sei, Fargo...)





la versione originale "Get clean coal clean!":



Rappresaglia dei potentati economici contro i cittadini italiani.

"Mentre la legge sulla CLASS ACTION rimane da anni nel cassetto...La politica al servizio dei poteri forti propone una vergognosa legge, per chiedere il risarcimento danni a coloro (comitati, Movimenti) che si oppongono alle grandi opere. Tutti i comitati e tutti i movimenti devono rispondere."
Leggi l'articolo

In California il 33% dell'energia da rinnovabili entro il 2020?

Invito alla lettura:
http://www.ambientenergia.info/01/04/2009/6520/2/california_33_per_cento_di_rinnovabili_entro_il_2020.html

1 aprile 2009

In Calabria energia pulita al posto del carbone

Da quotidianoenergia.it
Roma, 1 aprile - Il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, e l’amministratore delegato di Api Nòva Energia, Mauro Sartori, hanno firmato oggi a Roma un protocollo d’intesa per la realizzazione di un “polo tecnologico dell’energia sostenibile” in Calabria con un investimento di circa 500 milioni di euro. Api Nòva Energia ha individuato nelle aree industriali di Saline Joniche (Reggio Calabria), Lamezia Terme e Crotone le le migliori localizzazioni per le iniziative.

Il polo, ha dichiarato Loiero, è “alternativo alla centrale a carbone che la società svizzera Rezia Energie intendeva costruire a Saline Joniche, progetto non accettato dalla popolazione.