No al carbone Alto Lazio

24 novembre 2009

Porto Tolle: presentato ricorso contro la riconversione a carbone

ROVIGO, 18 novembre 2009 – Operatori turistici, consorzi locali di pescatori, associazioni ambientaliste e comitati (1) hanno depositato, in questi giorni, formale ricorso al TAR del Lazio contro il decreto con cui, nell’agosto scorso, i Ministri dell’Ambiente e dei Beni Culturali hanno espresso Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) favorevole al progetto di conversione a carbone della centrale Enel di Porto Tolle, nel cuore del Delta del Po, una delle aree umide più importanti in Europa.

Leggi tutto il post...

23 novembre 2009

Centrale a carbone enel di Civitavecchia: operai in protesta bloccano gli ingressi

Fonte: maremmaoggi.it

Nello scorso pomeriggio "operai di una ditta che sta effettuando i lavori all’interno della Centrale a Carbone di Civitavecchia, hanno protestato davanti ai cancelli del cantiere impedendo alle maestranze e ai mezzi di entrare in cantiere"

No al carbone nel parco del Delta

Riportiamo da Carta.org

Il ministero dell'ambiente ha detto sì, ora manca la firma del ministro Scajola. Ma a combattere il carbone dell'Enel, nel Delta del Po, con gli ambientalisti ci sono anche le categorie economiche, che insieme ricorrono al Tar. Silenzio invece dall'Emilia Romagna, patria del segretario del Pd Bersani, noto sostenitore del combustibile fossile.

E’ l’ora dei ricorsi al Tar contro la riconversione a carbone della centrale Enel di Porto Tolle,

Leggi tutto il post...

Miniere di carbone: nuova tragedia in Cina

E' salto a 108 il bilancio delle vittime, cui si aggiungono 60 feriti, in seguito all'esplosione della miniera cinese di Heilongjiang avvenuta lo scorso sabato, vedi qui per approfondimenti

20 novembre 2009

Mentre a Torrevaldaliga Sud si pensa ad una conversione al carbone, nel territorio si vogliono inaugurare due nuove zone industriali

Sulla volontà di riconvertire TVS - TirrenoPower a carbone leggi qui

Mobilitazione popolare nella frazione del Comune di Tolfa di Santa Severa nord, dove nella scorsa settimana si è costituito a un comitato spontaneo ‘‘con l’intento di bloccare sul nascere lo sviluppo di un‘area industriale tra la frazione stessa e la ferrovia Roma-Torino da parte di Federlazio, vedi qui

A Civitavecchia si dà il via a una nuova area industriale, vedi qui

Per quanti non dormono è chiaro da anni che la fascia costiera dell'Alto Lazio rientra in un progetto di sfruttamento industriale a tutto campo. La camorra non è certo qui per godersi il panorama.

Intanto resta invariata la situazione "rifiuti" a Civitavecchia, anche in questo caso si cerca l'emergenza per giustificare poi interventi di emergenza costosi e distruttivi, a tutto vantaggio di chi lucra e a danno della popolazione.

Ridicole e offensive le giustificazioni dell'Enel di fronte al video reso pubblico ieri

Articolo pubblicato su Centumcellae.it
Il video diffuso ieri da Simona Ricotti ed Alessandro Manuedda provoca ovviamente nuove reazioni politiche sui misteri ormai evidenti che avvolgono il cantiere di Torre Vadaliga Nord. Le giustificazioni dell'Enel a riguardo (rese note tramite una nota stampa inviata dall'azienda elettrica a tutte le testate giornalistiche tranne che alla nostra, nonostante anche una successiva richiesta telefonica), non sono per nulla piaciute a Prc e Pdci che intervengono con rabbiosa durezza sulla vicenda.

Leggi tutto il post...

Rifiuti e polveri movimentate all’aria aperta dentro Tvn e portate chissà dove. La Procura della Repubblica indaga

Dopo le foto il video. E le immagini che, dopo quelle della scorsa settimana, arrivano oggi dal cantiere di Torre Valdaliga Nord sono ancora più inquietanti. A diffonderle sono stati questo pomeriggio il Consigliere comunale Alessandro Manuedda e l’esponente del Forum Ambientalista Simona Ricotti, la cui denuncia è di quelle che fanno rabbrividire e che impongono, stavolta, una presa di posizione chiara e inappellabile da parte dell’Enel e del Comune; soprattutto nel momento in cui la Procura della Repubblica ha aperto una indagine sul video

Leggi tutto il post...

Torrevaldaliga Nord TVN Enel - discarica di rifiuti pericolosi a cielo aperto

Clicca sull'immagine per vedere il video

17 novembre 2009

"Venite a vedere l’ Enel dove tiene i rifiuti della combustione di TVN"

Il Movimento No Coke Alto Lazio scrive alla Commissione Europea: ”Venite a vedere l’ Enel dove tiene i rifiuti della combustione di TVN”.Questo è il carbone pulito.

Non ci ha stupito più di tanto apprendere dalle immagini scattate dentro il cantiere di TVN che i rifiuti della combustione del carbone sono abbandonati sul terreno, nell’incuria più totale.
Dire l’avevamo detto sarebbe retorico.
Siamo esterrefatti, semmai, che una società civile, quale crediamo tutti di condividere, possa continuare a sopportare.

Leggi tutto il post...

14 novembre 2009

Sul progetto per un nuovo cementificio Tarquinia

Esiste già un grosso cementificio a Montalto di Castro. Civitavecchia ne ospita uno non più funzionante. Com'è possibile che ora se ne voglia costruire uno nuovo sul territorio di Tarquinia?

Al di là delle irregolarità già riscontrate nei documenti relativi, ESISTONO LEGAMI tra la presenza di TVN a carbone e questo nuovo cementificio? Noi pensiamo di sì.





Lo sappiamo già: si afferma di nuovo quella velenosa sciocca visione dello sviluppo autolesionista e incapace di guardare al futuro. Sono sempre loro, quelli del "sì a tutto" quanto porti soldi facili e subito. Per questi non importa quale sia il reale prezzo sul lungo periodo, se l'investimento finisca per impoverire e distruggere altre ricchezze ben più importanti: ambiente, patrimonio storico, indotto turistico, agricoltura di qualità, salute. Ricchezze destinate a rimanere nel tempo, e che una volta compromesse sono perse.

Il sindaco Mazzola, assieme a tanti altri personaggi della sua medesima caratura morale e culturale, li conosciamo già; affetti dalla stessa patologica ignoranza e manìa di fare cassa con le ricchezze del territorio per ricavarne potere politico.
La vera sorgente del veleno sono loro e le corti del malaffare cui fanno riferimento ed aprono le porte.

Serve prevenzione: occorre un vaccino contro il virus dell'ignoranza civile che permette che tutto questo accada.

Depositi sospetti a TVN. Ma la comunità dorme



"Nel cantiere della centrale di Tvn giacciono all’aria aperta cumuli di polveri e sacchi ripieni: con che cosa ha a che fare la popolazione di Civitavecchia?"

Da centumcellae.it
Che cosa accade dentro il cantiere di Torre Valdaliga Nord? Le immagini di cui è entrata in possesso la nostra Redazione, e che pubblichiamo in esclusiva, sono inquietanti e aprono preoccupanti interrogativi. Da giorni, in quello che sembra essere con pochi dubbi il parco nafta della centrale, giacciono infatti cumuli di polveri e voluminosi sacchi ripieni.

Leggi tutto il post...