No al carbone Alto Lazio

30 novembre 2009

Convegno "Le mafie si impadroniscono anche del Lazio"

Giovedì 3 Dicembre 2009- ore 17

Sala Sacchetti della società d'arte e storia- via dell'Archetto 4- Tarquinia.
Relatori:
On. Giuseppe LUMIA -Vice Presidente della Commissione parlamentare antimafia-
Ignazio CUTRO'- imprenditore contro la mafia.

Finchè la mafia esiste bisogna parlarne, discuterne, reagire.Il silenzio è l'ossigeno grazie al quale i sistemi criminali si riorganizzano e la pericolosissima simbiosi di mafia, economia e potere si rafforza. I silenzi di oggi siamo destinati a pagarli duramente domani, con una mafia sempre più forte, con i cittadini sempre meno liberi (Pietro Grasso)

Associazione Regionale contro l'illegalità e la mafia "Antonino Caponnetto"

"Carbone a Tvs: un silenzio ambiguo"

Da Centumcellae.it

Si è chiusa ieri alle 12:00 si è chiusa la ricerca di mercato di Tirreno Power per realizzare una conversione del quarto gruppo della centrale di Torrevaldaliga sud a carbone con la co-combustione di Cdr e Biomasse.
La notizia era stata resa noti nei giorni scorsi dalla lista civica Ambiente e lavoro, che torna sulla questione per evidenziare come, alla luce dei fatti, nessuno abbia smentito il progetto di Tirreno Power.

Leggi tutto il post...

Inceneritori - termovalorizzatori: dati mistificati per dimostrarne l'innocuità

Comunicato stampa della Associazione Medici per l'Ambiente - ISDE Italia - 25/11/2009

Oggi, 25 Novembre 2009, ricorre la Giornata Internazionale dei Medici per l’Ambiente: si costituiva infatti a Cortona (AR) il 25 Novembre 1990 l’International Society of Doctors for the Environment - ISDE.
ISDE è un’Associazione apartitica, senza scopo di lucro, articolata anche sul territorio nazionale italiano, riconosciuta da Agenzie quali l’Organizzazione Mondiale della Sanità e il Consiglio Economico e Sociale delle Nazioni Unite. Tra le sue finalità primarie vi sono quelle della promozione e della diffusione delle conoscenze, nonché l’organizzazione di iniziative finalizzate, primariamente, alla protezione dell’ambiente e della salute.
In questo quadro assume fondamentale rilievo una corretta informazione di cui devono beneficiare sia i cittadini che le istituzioni e quanti hanno comunque responsabilità pubbliche a tutti i livelli e nelle principali sedi decisionali. Con questo comunicato intendiamo pertanto non solo ricordare il ventennale della nascita dell’Associazione, ma celebrarlo ottemperando le finalità con la divulgazione di una notizia che riteniamo di cruciale importanza.

Leggi tutto il post...

Porticciolo alla Frasca: tutto un bluff

da Trcgiornale.it - Sabato 28/11/2009

Il “gioco delle tre carte sul porticciolo alla Frasca” - come detto stamattina in conferenza stampa - portato avanti per anni dal sindaco Moscherini, con la recente sponda del presidente dell'Autorità Portuale, Fabio Ciani, alla fine è stato svelato. E se già c'era stato un pare della Regione alla (discutibile) conferenza dei servizi convocata dal Comune a mettere un pietra tombale su altre colate di cemento a nord di Torre Valdaliga, oggi passa l'angelo e dice amen.

Leggi tutto il post...

"Osservatorio Ambientale: considerazioni e alcune novità"

Intervento di Alessandro Manuedda, Consigliere Comunale, Civitavecchia

Proprio ieri sera - nel corso dell’interessante Convegno organizzato dal Comitato “No al Carbone” e da Legambiente sul tema del mancato rispetto delle prescrizioni e della carenza di controlli in relazione alla centrale a carbone di Torrevaldaliga Nord – mi è capitato di ribadire quanto più volte evidenziato, da me in Consiglio Comunale e dai No Coke nelle sedi più disparate, Ministeri compresi, ovvero il fatto che l’Osservatorio Ambientale - nelle varie forme assunte finora, in primis quella attuale – rappresenta di per sé una violazione delle prescrizioni contenute nel Decreto di Valutazione di Impatto Ambientale.

È notizia di oggi (o meglio di ieri) il fatto che la mancata rispondenza dell’Osservatorio Ambientale alle prescrizioni VIA - e quindi a tutt’oggi la sua inesistenza – è dichiarata dal Ministero dell’Ambiente [All.1] che per la necessità di “provvedere alla istituzione dell’Osservatorio Ambientale ai sensi del citato decreto VIA 680/2003” ha indetto una riunione – con una certa urgenza, direi – per il prossimo 2 dicembre.

Leggi tutto il post...

27 novembre 2009

"Il triangolo maledetto tra Civitavecchia,Tarquinia,Allumiere: il cementificio taroccato e le ceneri d'oro"

Comunicato del Comitato dei Cittadini Liberi - Tarquinia

Non occorre molta fantasia per capire che il cementificio di Pian de' Cipressi smaltirà le ceneri di TVN, tossiche e pericolose, e chiuderà la filiera del carbone. A poche centinaia di metri intanto, allo “Spizzicatore”, avverrà lo stoccaggio e la lavorazione della “monnezza” romana per avviarla alla centrale Enel.

Leggi tutto il post...

Discarica illegale TVN, "Evidenti le violazioni dell'Enel"

Fonte: centumcellae.it
I rifiuti abbandonati, i sacchi accastati ed i cumuli di polveri sospette all'interno del cantiere di Torre Valdaliga Nord, oggetto in questi giorni di una indagine della magistratura, sono stati al centro del convegno “Centrale a carbone: né controlli, né prescrizioni”, organizzato da Legambiente e dal Coordinamento dei Comitati contro il Carbone”, che si è svolto questo pomeriggio (ieri, ndr) all'aula Calamatta.

Leggi tutto il post...

Ipotesi carbone a TVS, Di Gennaro: "Pronti a uscire dalla maggioranza"

Fonte: trcgiornale.it
“Siamo usciti dalla maggioranza sulla vicenda del carbone a Torre Nord e siamo pronti a rifarlo su Torre Sud”. È questa la dichiarazione politicamente più rilevante registrata al convegno di ieri all'aula Calamatta. A pronunciarla è stato il segretario dell'Udc, Marco Di Gennaro, al termine degli interventi dei relatori.

Leggi tutto il post...

Sigilli al cantiere di TVN e tre indagati per la discarica abusiva enel

Trcgiornale.it: tre persone iscritte nel registro degli indagati in merito all'indagine della procura della Repubblica sulla discarica all'interno della centrale di Torre Valdaliga Nord.
I tre indagati, che dovranno rispondere del reato di deposito incontrollato di rifiuti, sono due capi cantiere della ditta che fa parte del comitato intercantieri, il quale ha ottenuto in gestione l'area dove c'era la discarica. Area che era stata affittata dall'Enel da un civile e che poi l'aveva data in gestione al comitato. Oltre ai due capi cantiere, è indagato anche un ingegnere dell'Enel, ovvero colui che era addetto al controllo di quell'area. Area che è stata messa sotto sequestro dalla magistratura, dopo che era stato eseguito anche un controllo aereo con un elicottero che aveva notato la presenza di rifiuti.

Riconversione a carbone e inceneritori, le vere indecenze firmate Marrazzo

Riprendiamo un articolo a firma di R.Pirani, www.buonsenso.info. Fonte: Terranauta

L’ex Governatore della regione Lazio Piero Marrazzo è stato travolto da “scandali sessuali e non" a seguito dei quali ha deciso di dimettersi. Al di là delle ombre che stanno sempre più avvolgendo questo caso, è doveroso domandarsi in che modo il presidente avesse svolto il suo mandato politico nella regione. Tra inceneritori, debiti e centrali a carbone forse… poteva fare di meglio.


Queste le parole usate oggi (domenica 25 ottobre, ndr) nel suo editoriale su Il Fatto da Marco Travaglio. Parole io credo del tutto infondate. In realtà Piero Marrazzo come Governatore ha fatto più danni della grandine, se si ha voglia di leggere spiego anche perché.

Leggi tutto il post...

24 novembre 2009

Porto Tolle: presentato ricorso contro la riconversione a carbone

ROVIGO, 18 novembre 2009 – Operatori turistici, consorzi locali di pescatori, associazioni ambientaliste e comitati (1) hanno depositato, in questi giorni, formale ricorso al TAR del Lazio contro il decreto con cui, nell’agosto scorso, i Ministri dell’Ambiente e dei Beni Culturali hanno espresso Valutazione d’Impatto Ambientale (VIA) favorevole al progetto di conversione a carbone della centrale Enel di Porto Tolle, nel cuore del Delta del Po, una delle aree umide più importanti in Europa.

Leggi tutto il post...