No al carbone Alto Lazio

29 aprile 2009

Tolle a Porto Balle...

Greenpeace risponde: "Riduzione delle emissioni a Porto Tolle? Balle spaziali"

Roma, Italia — “Respingiamo al mittente le accuse di disinformazione. Disinformazione la fa chi parla di ‘carbone pulito’, chi si lascia strumentalizzare dai grandi interessi industriali che non guardano in faccia a nessuno, tanto meno alla salute dei lavoratori. La verità è che le emissioni di CO2 della nuova centrale non saranno affatto ridotte ma aumenteranno passando da circa un milione e mezzo nel 2006 a oltre 10 milioni” così Francesco Tedesco, responsabile della Campagna Energia e Clima di Greenpeace, risponde alle dichiarazioni del Comitato d’Azione dei Lavoratori della centrale Enel di Porto Tolle.

Leggi tutto il post...

Tanto i debiti di enel li paghiamo noi


"L'ENEL ha debiti finanziari per 61 miliardi di euro. In due anni il suo debito si è moltiplicato per quattro. Una società normale diminuirebbe il debito. ENEL, invece, lo aumenta. Gli investimenti nel nucleare le costeranno 31,5 miliardi. Chi pagherà i debiti dell'ENEL? Per Greenpeace, ENEL ha deciso di vendere quote di Enel Green Power, la divisione specializzata in energie rinnovabili. Più nucleare, più tasse, meno rinnovabili, più costi in bolletta. Per fortuna che l'ENEL c'è.
Dal rapporto: "ENEL: prospettive e rischi degli investimenti in energia nucleare"
Fonte: Beppe Grillo blog

Vedi l'articolo originale di Greenpeace: "Enel. Più nucleare, più debiti!"

"Pandemia influenzale: stop ai brevetti che possono uccidere"

Una lettura consigliata:
http://www.medicinademocratica.org/article.php3?id_article=70

Inceneritore di Albano- comunicato

Comunicato del Coordinamento contro l’ inceneritore di Albano

Leggi tutto il post...

25 aprile 2009

..E mentre commemoriamo la Liberazione, continuano i lavori di demolizione della democrazia

Gravissimo nuovo attacco ai valori fondanti della nostra democrazia.
Compare una legge per legare le mani a qualsiasi movimento di protesta che nasca dal basso contro i soprusi ai territori, alla salute, alla cittadinanza. Non ci sono parole. Se lasciamo che tutto questo accada, è evidente che ce lo meritiamo.

Leggi qui nocoketarquinia

La lotta dei Pimby che decidono col culo degli altri dà i suoi frutti, evidentemente. In questo PD e PDL non mostrano sostanziali differenze di vedute. Vergogna, vergogna e ancora vergogna.

24 aprile, operaio folgorato a TVN

Operaio folgorato nel cantiere di TVN, inizialmente gravissime le condizioni.
Le ultime notizie riportano fortunatamente la sua uscita dal coma.
Clicca qui per i dettagli

25 aprile, festa di Liberazione

La memoria e i valori di chi ha combattuto per la liberazione dai fascismi devono restare alla base della nostra Repubblica. Nessuna equiparazione tra partigiani e chi decise di stare dalla parte sbagliata.

23 aprile 2009

ALLA REGIONE LAZIO E' SPARITA TUTTA LA DOCUMENTAZIONE SUL MEGA-AEROPORTO A VITERBO?

TUSCIA, AI CONFINI DELLA REALTA': ALLA REGIONE LAZIO E' SPARITA TUTTA LA DOCUMENTAZIONE SUL MEGA-AEROPORTO A VITERBO?

VITERBO (UnoNotizie.it)
"Il nostro comitato mesi fa ha richiesto alla Regione Lazio di poter prendere visione della documentazione concernente l'aeroporto di Viterbo disponibile presso quell'ente.

Leggi tutto il post...

22 aprile 2009

Obama: "Non possiamo più attendere"

Mentre enel accoglie i manager cinesi a TVN,
Obama afferma: occorre fermare ora la spirale suicida delle emissioni di anidride carbonica nell'atmosfera. Le energie rinnovabili possono creare milioni di nuovi posti di lavoro e risollevare l'economia.



20 aprile 2009

Il carbone pulito non esiste

Riportiamo un articolo pubblicato da Internazionale (http://www.internazionale.it/home/) nello scorso gennaio, a firma di Fred Pearce. Clicca sull'immagine per ingrandire.

Convegno "Mafie e cultura mafiosa" - Ass. Caponnetto

Lunedì 20/04/2009 - Aula Pucci, ore 17,00, Civitavecchia

Sarà presente l'ex Viceprocuratore antimafia Luigi De Ficchy

Programma di "monitoraggio ambientale" del territorio

LA COOPERATIVA PANTANO, IL CONSORZIO DI BONIFICA DELLA MAREMMA ETRUSCA, LA CENTRALE ORTOFRUTTICOLA, L'AL.PO, L'ORTOTUSCIA SRL ED IL COMITATO DEI CITTADINI LIBERI DI TARQUINIA il giorno 16 aprile 2009 alle ore 18,00 presso il Salone della Cooperativa Pantano fra Produttori Agricoli scarl - S.P. Porto Clementino snc. Tarquinia hanno presentato ufficialmente il programma di "monitoraggio ambientale" del territorio.

Leggi tutto il post...

Sull'Autorizzazione Integrata Ambientale - Centrale a carbone di Civitavecchia

ROMA, PER AIA CENTRALE A CARBONE CIVITAVECCHIA ASCOLTATI COMITATI E CONSIGLIERI COMUNALI CHE DIFFIDA AD ADEMPIERE AL MINISTERO DELL'AMBIENTE.I CITTADINI CHIEDONO DI NON LEGITTIMARE CON IL RIESAME UN'AUTORIZZAZIONE SCADUTA E DI PROMUOVERE IL PROCESSO SANZIONATORIO PER ESERCIZIO SENZA AIA.

Leggi tutto il post...

10 aprile 2009

La procura invita l'ARPA Lazio a monitorare TVN

Da trcgiornale.it
La procura: “Fumo nero da Tvn, l'Arpa controlli”
venerdì 10 aprile 2009 16:47


La procura della Repubblica di Civitavecchia, ha chiesto all'Arpa Lazio di monitorare l'attività della centrale di Torre Valdaliga Nord in questo periodo di prove prima dell'accensione definitiva. La decisione è stata presa dopo una serie di allarmi, lanciati da più parti, dove si sostiene che durante alcune notti, si è visto un fumo nero e denso uscire dalla ciminiera di quella che diventerà la centrale a carbone.

Leggi tutto il post...

Cemento, interessi, ignoranza civile. Il terremoto sono gli italiani.

Alcuni tra i potentati del cemento, e relativi referenti politici. Ma chi tiene in piedi tutto questo? Il cemento armato senza cemento crolla, la democrazia senza cittadini non sta in piedi. Perché si rifletta sulla regolazione della res publica servono le tragedie?
Siamo noi stessi la causa di tutto questo, lamentarsi non serve. Le speculazioni fanno vittime, la nostra ignoranza civica fa vittime. I palazzi che crollano sono parte di ciò che siamo, corresponsabili per i morti e i costi del terremoto.
Metodi e dinamiche non cambiano, la riconversione a carbone di TVN ne è evidente testimonianza. E allora che facciamo, speriamo che arrivino altre e nuove tragedie cosicché siamo costretti a cambiare? Sì, dev'essere così! Finalmente è chiaro il fine dei politicanti del malaffare che mandiamo al potere. Condurci sull'orlo della catastrofe e oltre, per farci ravvedere. Grazie italiani, questo sì che è un sistema che ci garantisce un roseo futuro.










http://www.youtube.com/watch?v=jP6xfLjSX6s
http://www.youtube.com/watch?v=1QCmQhyBGaE
http://www.youtube.com/watch?v=fSuwuKyiq20

9 aprile 2009

Firma la petizione

Diamo una mano agli amici ticinesi firmando la loro petizione contro il carbone. Clicca e firma:
http://www.greenpeaceticino.ch/content.php?id=46

8 aprile 2009

Un ambiente degradato degrada anche il comportamento umano

Lettura consigliata: clicca qui

Anche Tirreno Power (Sorgenia, quella dell'energia pulita) canta messe sulfuree sulla nostra testa

Riportiamo l'articolo di centumcellae.it su Tirreno Power, che di tanto in tanto tiene a farci ricordare della sua velenosa presenza. Tanto a chi importa? I cittadini ormai dormono di un sonno buio e drogato. Via libera per gozzovigliatori-camorristi-affaristi di ogni provenienza politica!


Anche Tirreno Power ci vuole tanto bene
Dopo Tvn anche dal camino di Tvs fuoriescono fumi inquietanti; ovviamente quando comincia a far buio…

Leggi tutto il post...

-A chi si illude di poter arginare il consumo dei suoli con una semplice “grida”-

Riceviamo e pubblichiamo:

Una lettera aperta polemica nei confronti della proposta di legge di iniziativa popolare "Norme per il contenimento del consumo di suolo e la disciplina della compensazione ecologica" presentata da Legambiente Lombardia.

Leggi tutto il post...

7 aprile 2009

"Polli toscani alla diossina in prossimità degli inceneritori"

Dal Coordinamento Nazionale dei Comitati dei Medici per l'Ambiente e la Salute (Lazio)

CLICCA QUI per scaricare la rassegna stampa

"Dopo la mozzarella campana, i suini irlandesi... ora anche i polli toscani
alla diossina?

Leggi tutto il post...

Come aiutare l'Abruzzo

L'appello: «Servono soldi, non beni materiali». Ecco come aiutare l'Abruzzo

Vedi a questo indirizzo per alcune informazioni utili, per dare il proprio contributo alle vittime del terremoto. http://paturnio.blogspot.com/2009/04/come-aiutare-labruzzo-donazioni.html

6 aprile 2009

Vergogna

Segue l'emendamento approvato dal Governo

Articolo 5-bis.

1. Per la riconversione degli impianti di produzione di energia elettrica alimentati ad olio combustibile in esercizio alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, al fine di consentirne l'alimentazione a carbone o altro combustibile solido, si procede in deroga alle vigenti disposizioni di leggi nazionali e regionali che prevedono limiti di localizzazione territoriale, purché la riconversione assicuri l'abbattimento delle loro emissioni di almeno il 50 per cento rispetto ai limiti previsti per i grandi impianti di combustione di cui alle sezioni 1,4 e 5 della Parte II dell'Allegato II alla Parte V del decreto legislativo 3
aprile 2006, n. 152, e successive modificazioni ed integrazioni.
La presente disposizione si applica anche ai procedimenti in corso alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto.

Sadomasochismo al governo

COMUNICATO CONGIUNTO
Greenpeace - Legambiente -WWF

"Blitz inaccettabile per la riconversione di Porto Tolle a carbone"

Introdurre un emendamento approva centrali a carbone in un DL sugli incentivi anti crisi da sottoporre alla fiducia del Parlamento ? un inaccettabile inganno da prestigiatore contro le norme italiane ed europee. Invece che puntare sulle rinnovabili, come USA, Germania e altri Paesi leader nel mondo, l'Italia torna al carbone e al nucleare, una scelta di retroguardia che non tiene conto dello scenario internazionale di promozione delle tecnologie verdi in campo energetico e ambientale.

Leggi tutto il post...

Civitavecchia, far west della politica

Invito alla lettura:
http://www.centumcellae.it/leggi.php?id=23439
Ma certo la popolazione non ha saputo fare granché per scuotersi di dosso questo destino. Le corti del malaffare qui manovrano alla luce del sole.

4 aprile 2009

Il latte bresciano avvelenato dalla diossina del termovalorizzatore.

TERMOVALORIZZATORE DI BRESCIA:DIOSSINA NEL LATTE

L'inceneritore (aka termovalorizzatore) bresciano è lo stesso che il vergognoso Moscherini è andato a visitare, scegliendolo come simbolo positivo e riferimento da seguire.

On. Scillipoti, Roma - 02.04.09
“Denuncio la totale irresponsabilità delle autorità competenti per quanto riguarda il caso Brescia. Nonostante reiterate analisi abbiano fatto riscontrare nel latte la presenza di diossina e di PCB ben oltre i livelli di legge. Il caso del Bresciano viene spesso descritto da certa stampa compiacente quale modello della gestione integrata dei rifiuti, basata sulla termovalorizzazione operata dal mega-inceneritore. La tendenza a mascherare la pericolosità degli agenti inquinanti è preoccupante oltre che vergognosa, bisognerebbe denunciare, invece, che ogni dose di diossina è in realtà un’overdose”.

Vedi l'opinione di Umberto Veronesi -e non solo- sugli inceneritori:

3 aprile 2009

Pulito come solo il carbone pulito può essere

Il gruppo Archimede di S.Marinella ha tradotto e adattato un famoso spot americano firmato dai celebri Fratelli Coen (Non è un paese per vecchi, Fratello dove sei, Fargo...)





la versione originale "Get clean coal clean!":



Rappresaglia dei potentati economici contro i cittadini italiani.

"Mentre la legge sulla CLASS ACTION rimane da anni nel cassetto...La politica al servizio dei poteri forti propone una vergognosa legge, per chiedere il risarcimento danni a coloro (comitati, Movimenti) che si oppongono alle grandi opere. Tutti i comitati e tutti i movimenti devono rispondere."
Leggi l'articolo

In California il 33% dell'energia da rinnovabili entro il 2020?

Invito alla lettura:
http://www.ambientenergia.info/01/04/2009/6520/2/california_33_per_cento_di_rinnovabili_entro_il_2020.html

1 aprile 2009

In Calabria energia pulita al posto del carbone

Da quotidianoenergia.it
Roma, 1 aprile - Il presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, e l’amministratore delegato di Api Nòva Energia, Mauro Sartori, hanno firmato oggi a Roma un protocollo d’intesa per la realizzazione di un “polo tecnologico dell’energia sostenibile” in Calabria con un investimento di circa 500 milioni di euro. Api Nòva Energia ha individuato nelle aree industriali di Saline Joniche (Reggio Calabria), Lamezia Terme e Crotone le le migliori localizzazioni per le iniziative.

Il polo, ha dichiarato Loiero, è “alternativo alla centrale a carbone che la società svizzera Rezia Energie intendeva costruire a Saline Joniche, progetto non accettato dalla popolazione.