No al carbone Alto Lazio

24 giugno 2008

I medici intervengono sugli impianti di smaltimento dei rifiuti a Civitavecchia

"OSSERVAZIONI INVIATE ALLA REGIONE LAZIO IN MERITO ALLA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO DI PIROLISI DEI RIFIUTI A CIVITAVECCHIA

I medici non possono che rimanere estremamente contrari al progetto di pirolisi al fine di salvaguardare la salute della popolazione. Quest’ultima, già compromessa da oltre mezzo secolo di enormi emissioni industriali tossiche, è in procinto di affrontare quelle di una centrale a carbone che, secondo la valutazione di impatto ambientale, emetterà quasi 7 milioni di metri cubi di fumi ogni ora, 17 ore al giorno, 6.000 ore l’anno.

Coordinamento Nazionale dei Comitati dei Medici per l’Ambiente e la Salute (Lazio)

Società Internazionale dei Medici per l’Ambiente – Sezione Alto Lazio

Ci siamo: il Polo Nord è rimasto senza ghiacci


Ormai per il completo scioglimento estivo del Polo Nord è scattato il conto alla rovescia.

Leggi tutto il post...

23 giugno 2008

Attentato finale a Civitavecchia


Regione Lazio: domani martedì 23/06/2008, in Consiglio Regionale si tenterà di approvare il "piano commissariale per l'emergenza rifiuti del Lazio".
Ecco cosa si vuole imporre a Civitavecchia:

Leggi tutto il post...

Il Dott. Di Gennaro invita i cittadini a inviare esposto all'ARPA sull'inquinamento da porto


Ieri, domenica 22 giugno 2008, il cielo sopra Civitavecchia mostrava la famosa cappa ocra che tanto spesso grava su di noi. I fumi del porto si levavano neri e densi a comporre nubi di cui presto daremo documentazione fotografica. Il tutto a pesare sulla già insostenibile situazione sanitario-ambientale civitavecchiese. Nell'indifferenza generale.
Pubblichiamo un intervento del Dott. Di Gennaro in merito. Fonte (vedi qui)

Leggi tutto il post...

"S. Michele Arcangelo protettore delle rinnovabili"

"Una precisa richiesta che l'Associazione nazionale dei piccoli comuni intende sottoporre alla Conferenza episcopale italiana." Fonte: Parmaok.it

Leggi tutto il post...

"Il Ministero autorizza solo alimentazione a gas di TVN"


Fonte: agenzia Ansa.it ambiente e territorio (vedi qui)
Il ministro per le attivita' produttive, Claudio Scajola, ha riaperto parzialmente la valutazione d'impatto ambientale sulla riconversione a carbone della centrale Enel di Torre Valdaliga Nord a Civitavecchia.

Leggi tutto il post...

Civitavecchia e l’Alto Lazio pattumiera della Regione.


MOVIMENTO NO COKE ALTO LAZIO - Comunicato
Civitavecchia e l’Alto Lazio pattumiera della Regione. Nel piano dei rifiuti previste nuove servitù nel territorio della città portuale.

Leggi tutto il post...

Adesione alla campagna "NON BRUCIAMOCI IL FUTURO"


Il Movimento Nocoke Alto Lazio aderisce formalmente alla campagna "NON BRUCIAMOCI IL FUTURO". L’incenerimento dei "rifiuti" è dannoso per salute e ambiente, e antieconomico.

Per approfondimenti vedi anche la cartella "inceneritori", nella sezione "Materiali", in fondo alla pagina.
Cosa significa incenerire i rifiuti:

Leggi tutto il post...

"Tarquinia, continua la battaglia dei cittadini per fermare la centrale a carbone". (In risposta alle lagne strumentali di Mazzola il doppiogiochista)


Riceviamo e pubblichiamo
Il carbone è come il cancro: colpisce a destra, al centro e a sinistra.

Leggi tutto il post...

21 giugno 2008

La verità sul riesame delle autorizzazioni per TVN

Comunicato stampa
Alla fine, dopo le false notizie diffuse ad arte dai fautori del carbone, è venuta fuori la verità sull’esito dell’istruttoria tenutasi presso il ministero dello Sviluppo economico in merito al riesame della VIA: è stato accertato che sono fondati i rilievi mossi da ARPA Lazio sulla carenza di prescrizioni e procedure di controllo necessarie per assicurare la tutela della salute e dell’ambiente.

Leggi tutto il post...

Negli States le voci contro il l'uso del carbone si levano sempre più forti.

"Per non farci friggere il cervello dal 'carbone pulito'". Un intervento di Jeff Goodell, autore del libro "Big Coal: The Dirty Secret Behind America's Energy Future", Houghton Mifflin, 2007. Fonte

Leggi tutto il post...