No al carbone Alto Lazio

17 luglio 2008

L'energia pulita garantisce posti di lavoro stabili, al contrario...

Secondo il Worldwatch Institute, puntare oggi sulle fonti rinnovabili di energia significa garantire la creazione di posti di lavoro sicuri e stabili, a differenza del comparto di produzione energetica "sporco", che assiste a un'emorragia inarrestabile di posti di lavoro, in un trend negativo consolidato da anni. Un esempio emblematico è rappresentato dal settore del carbone negli Stati Uniti. Fonte

Sono tutti PIMBY, col culo degli ALTRI


PIMBY, Please In My Backyard. Non ditelo a Moscherini, per carità.

Incredibile ma vero.
Un evento che disvela il cinismo della "nuova" intellighenzia del partito affarista che racchiude quasi tutta la politica italiana.

Leggi tutto il post...

Cittadini liberi, Medici, Nocoke a Bruxelles.

Una nutrita delegazione di cittadini, in rappresentanza della società civile e del mondo produttivo di Tarquinia, Civitavecchia ed Alto Lazio, è giunta a Bruxelles, nella sede del Parlamento Europeo, dove ha incontrato numerosi Eurodeputati, di tutti gli schieramenti politici, ivi compresi quelli che sono al governo in Italia. I cittadini sono stati anche ricevuti

Leggi tutto il post...

"Capalbio. Convegno su AGRICOLTURA - AMBIENTE – TERRITORIO. Si parlerà anche delle centrali Enel dell'Alto Lazio"

Fonte: maremmaoggi.it
Nella giornata di sabato 19 luglio 2008, con inizio alle ore 9.30, a Capalbio Scalo, nella sala del Centro Civico, gentilmente messa a disposizione dal Comune di Capalbio, si terrà un convegno su AGRICOLTURA - AMBIENTE – TERRITORIO: QUALE PROSPETTIVA organizzato dalla Sezione Maremma Tuscia di Italia Nostra onlus.
Hanno assicurato la propria partecipazione:

Leggi tutto il post...

16 luglio 2008

Al Parlamento Europeo la petizione popolare


Centrale Enel a carbone di Civitavecchia: oggi i rappresentanti dei cittadini dell'Alto Lazio hanno depositato al Parlamento Europeo la petizione popolare che denuncia gravi omissioni ed anomalie del progetto e rischi seri per la salute dei cittadini.

Leggi tutto il post...

Inquinare, negare, comprare

Brindisi, centrale Enel "Federico II" - continua la batteglia degli agricoltori colpiti dall'inquinamento della centrale. "...Anche nei campi non colpiti dall'ordinanza sindacale la “questione carbone” torna alla ribalta. Gli agricoltori, infatti, hanno denunciato la presenza, nei loro appezzamenti, di quantità spropositate di quella che sembrerebbe essere polvere di cabone, che forma una patina nera sui frutti, sugli alberi e sulla pelle dei coltivatori. Circostanza, questa, prontamente verificata dalla Digos, che si è recata “sul campo” per i controlli di rito.
Fonte: Brindisi tg 24

Gli interessi delle banche per fermare la diffusione della raccolta differenziata

Quando i cittadini non sanno fermare una discesa verso il basso di questo tipo, non c'è limite alle sventure. L'illusione è che esista un fondo, un livello minimo oltre il quale non continueremo a sprofondare.





Cerca su youtube "Walter Ganapini"

15 luglio 2008

Rapporto Unesco sulle prospettive della Terra: un domani più prospero, ma incombe la grave minaccia dell'inquinamento del nostro ecosistema


"Il più ampio studio sul domani che ci aspetta, elaborato dal Millennium Project delle Nazioni Unite, afferma infatti che il mondo, grazie alle trasformazioni portate da Internet, dalla scienza, dalla medicina, è sulla soglia di un avvenire prospero, pacifico e migliore del passato per la maggior parte dei suoi abitanti, ma contemporaneamente rischia di sprecare questa opportunità a causa di degradazione ambientale, ineguaglianza e violenza.
Si può ancora nutrire la speranza che i problemi verranno risolti, ma molto dipende dalla capacità dei governi di produrre una «strategia globale» per lo sviluppo della terra, conclude il rapporto: l´impegno e la disponibilità ad agire in tal senso esistono, ma «ha bisogno di ricevere una spintarella». Il timore è che ci vorrà qualche nuova, grande tragedia, naturale o prodotta dall´uomo, affinchè i leader mondiali ricevano una «spinta» di tal genere.

Leggi tutto il post...

Le vie dell'energia solare sono infinite

(da Repubblica.it)
"Vernice trasparente sui vetri, e il fotovoltaico rende il doppio".

Leggi tutto il post...

12 luglio 2008

La Thailandia in rivolta contro il carbone

Report dalla Rainbow Warrior, nave ammiraglia di Greenpeace: nella provincia del Prachuab Kiri Khan (PKK), in Thailandia, una flotta di imbarcazioni da pesca accoglie con manifestazioni di gioia l'arrivo della nave di Greenpeace. Le popolazioni locali sono impegnate in una mobilitazione sempre più importante, contro lo scempio dell'uso del carbone a scopi energetici.
"I cannot describe my feeling other than I am absolutely overwhelmed.

Leggi tutto il post...

Da Israele una mobilitazione contro il carbone


לעצור את התחנה הפחמית באשקלון
"Don't destroy our climate and build new coal power station in Ashkelon Israel. Use the sun energy.
"Non distruggiamo il clima, non costruiamo una nuova centrale a carbone ad Ashkelon, Israele. Sfruttiamo piuttosto l'energia solare."

Leggi tutto il post...