No al carbone Alto Lazio

21 dicembre 2009

A Montalto di Castro la più grande centrale ad energia solare d'Italia, e presto d'Europa.

Per maggiori informazioni: vedi il serizio di Maremmaoggi.it





Memento: appuntamento per oggi

"La mafia esiste perche' esistono gli italiani"

Dal blog di B.Grillo
Le mafie investono sul cemento, sul Ponte di Messina, sulla TAV, sulle centrali nucleari, sugli inceneritori? Secondo Spatuzza e altri pentiti la mafia ha fatto un patto con lo Stato? Per Lunardi con la mafia bisogna convivere? In Parlamento ci sono due senatori di cui faccio solo il cognome: Cuffaro e Dell’Utri, condannati in primo grado per rapporti con la mafia? La prima impresa del Paese sono le mafie con un giro di affari di centinaia di miliardi di euro

Leggi tutto il post...

20 dicembre 2009

"Copenhagen: il fallimento non è un'opzione. La lettera di Kumi Naidoo"

Da Greenpeace.it la lettera aperta di Kumi Naidoo, Direttore esecutivo di Greenpeace International, a commento della conclusione del Summit sul clima di Copenhagen.

Come le decine di migliaia di attivisti attorno al globo che hanno lavorato in modo così duro perché da Copenhagen uscisse un trattato equo, ambizioso e legalmente vincolante, ho sperato fino all’ultimo che i nostri leader avrebbero agito, raggiungendo un accordo sul clima sufficiente a evitare la catastrofe climatica.

Ma la realtà è stata diversa. Nonostante il mandato ricevuto dai cittadini di tutto il mondo, e più di un centinaio di capi di governo arrivati a Copenhagen, il battibecco continua. I nostri leader non hanno agito come tali. Non hanno portato a termine il loro compito.

Leggi tutto il post...

18 dicembre 2009

Nessun inceneritore ad Allumiere

"Rifiuti Lazio, Montino: Bertolaso chiede un quinto impianto, ma sbaglia i calcoli"

Dal Messaggero.it

Secondo Guido Bertolaso il piano dei rifiuti del Lazio deve comprendere un quinto impianto, ma il vicepresidente della Regione Esterino Montino assicura che la Protezione Civile sbaglia i calcoli e che il piano rprevisto regge: comprende anche Albano «dove i lavori non partiranno prima di Pasqua».

Quanto al sito dove dovrebbe sorgere l'eventuale quinto termovalorizzatore, Montino spiega che l'unica ipotesi è Allumiere «ma

Leggi tutto il post...

Autostrada tirrenica. Come primo piatto: sassi al bitume e una spolverata di cemento

Comunicato del Comitato dei Cittadini Liberi

A Viterbo s'è svolto il Consiglio Provinciale aperto per discutere di autostrada tirrenica, cioè di quei 2.000 ettari di fertili terre sottratte alla produzione agricola e consegnate ai signori del cemento, dell'asfalto, delle cave e del petrolio dal Ministro Matteoli, dai presidenti di Toscana e Lazio Conti e Marrazzo e complice quel tal Parroncini che vorrebbe presentarsi come dispensatore di sviluppo. A Palazzo Gentili c'erano il Comitato dei Cittadini Liberi di Tarquinia, una rappresentanza degli Agricoltori di Maremma e il Comitato Amici della Maremma che

Leggi tutto il post...

17 dicembre 2009

"Cosa accade nel cantiere di Torrevaldaliga Nord?" Lunedì 21/12 ore 17,30, AULA PUCCI


DIFFONDI LA NOTIZIA!

enel clima killer. Il sito web

Un sito web tutto da vedere: http://www.greenpeace.it/enel/

Leggi anche qui: http://www.greenpeace.org/italy/news/enel-sito

"NON CI FACCIAMO INTIMIDIRE DA enel" (minuscole sempre d'obbligo)

Da Greenpeace.it, 9/12/2009
Roma, Italia — Confermiamo le notizie di stampa anticipate questa mattina dal Financial Times. Enel, il più grande emettitore di CO2 in Italia, alla vigilia del summit di Copenhagen, ci ha chiesto 1,6 milioni di euro per le azioni di protesta dei nostri attivisti presso le centrali a carbone.

Il carbone è la fonte energetica con le maggiori emissioni di CO2, sia in assoluto che in termini relativi, e i piani di Enel di espandere la produzione a carbone non faranno altro che accelerare i cambiamenti climatici.

Se Enel pensa di intimidirci o mettere pressione perché abbassiamo il tono della nostra campagna su quella che è la principale questione ambientale globale, i cambiamenti del clima, si sbaglia di grosso.

Leggi tutto il post...

16 dicembre 2009

"Moscherini ha omesso di porre in atto interventi amministrativi e tecnici di prevenzione e controllo dell’ambiente e della salute collettiva"

"Perché omette i controlli su salute e ambiente?" Comunicato del Movimento civico

"Il Sindaco esercita la funzione pubblica di “responsabile governativo della tutela sanitaria e ambientale” (binomio inscindibile) attuando iniziative concrete volte alla salvaguardia dei diritti esplicitati dall’art.32 della Costituzione.
Nell’esercizio di tale funzione primaria Egli recepisce il supporto di altre Istituzioni pubbliche e della “società civile” secondo il concetto basilare della sussidiarietà e si uniforma al Principio di precauzione che è eticamente cogente (Corte Costituzionale).
Ogni omissione nell’ottemperanza a tali principi va a ledere il dovere ineludibile di promozione di tutti i mezzi finalizzati alla migliore qualità di vita della collettività.
Ogni omissione, quindi, si connota come penalmente rilevante e tale dovrebbe essere considerata dall’Autorità giudiziaria (art.328 C.P.).

I fatti eclatanti comparsi in cronaca locale (depositi di materiale inquinante all’interno di Tvn; denuncia –anche se anonima - di esistenza di una discarica interrata abusiva; disseminazione di “cenerino” inquinante nel luogo di lavorazione del carbone; trasporto di rifiuti tossici fuori dal rispetto di ogni prescrizione legale; notizia – da Lei pronunciata - che fino al giugno 2010 il nostro comprensorio rimarrà senza controlli e senza rispetto delle prescrizioni; depotenziamento delle funzioni scientifiche dell’O.A. comprensoriale, ridotto a mera fotocopia dell’Arpa etc…) dimostrano che Lei ha reiteratamente omesso di porre in atto interventi amministrativi e tecnici di prevenzione e controllo dell’ambiente e della salute collettiva.

Leggi tutto il post...

MAXI BLITZ delle forze dell'ordine a Torrevaldaliga nord - enel

Da Maremmaoggi.it

Maxi blitz nel cantiere Enel di Civitavecchia dove si stanno ultimando i lavori della centrale a carbone di TVN. Almeno un centinaio dei carabinieri della locale caserma, agenti di Polizia, della Direzione investigativa antimafia della Guardia di Finanza e del Gico della stessa arma hanno passato al setaccio il cantiere controllando e identificando centinaia di operai . Bocche cucite da parte degli inquirenti che non confermano e non smentiscono il fermo di quattro persone. Secondo quanto si apprende il controllo interforze è stato disposto dalla Prefettura di Roma nell'ambito dei controlli, previsti per i cantieri che ricadono nelle Grandi Opere. Con le forze dell’ordine anche numerosi ispettori del lavoro.