No al carbone Alto Lazio

31 luglio 2008

Inghilterra: "Clean deadline call on coal power"

L'espressione "clean coal", carbone pulito, indica tecnologie atte a stoccare nel sottosuolo le grandi quantità di CO2 che un impianto a carbone produce. Queste tecnologie, tuttavia sono ancora allo stato sperimentale, in quanto molto costose economicamente, molto dispendiose dal punto di vista energetico, e presentano vari gravi rischi ancora irrisolti. Molti

Leggi tutto il post...

30/07/2008, inaugurazione TVN: commento dei Verdi Civitavecchia.

Forse le comparse erano e sono inconsapevoli dei danni presenti e futuri della nuova centrale. Forse la tutela del lavoro, per alcuni; la difesa di privilegi per altri giustifica ai loro occhi il misfatto. I protagonisti però lo conoscono, infatti goffamente portano giustificazioni non credibili.

Leggi tutto il post...

Nuovo incidente a TVN - Civitavecchia. Operaio colpito alle gambe da tondini di ferro. Salvo grazie a palanche di legno.


"A nemmeno 24 ore dall'inaugurazione di TVN si registra un altro incidente nel cantiere di Torre Valdaliga Nord. Un operaio straniero, sembrerebbe portoghese, è stato infatti colpito questa mattina da un fascio tondini cadutogli sul corpo. L'incidente è avvenuto nell'area esterna alla centrale, a ridosso della Frasca. La ditta per cui l'operaio lavora, forestiera, sembra che in passato sia gà stata sotto accusa per lo scarso livello della sicurezza e, da quanto sembra, farebbe lago uso di lavoratori stranieri. L'uomo, di cui ancora non si conoscono le generalità, è stato trasportato all'ospedale S. Paolo dove è tuttora ricoverato e dove gli sarebbero state riscontrate diverse fratture e difficoltà respiratorie."
Fonte: Centumcellae.it

"Lettera del Capo Indiano Seathl al presidente degli USA"

Ringraziamo di cuore Massimo Aprile (pastore battista, Civitavecchia) per averci inoltrato quanto segue."Talvolta c'è più verità in un' "eresia" che in tutte le cattedrali di santità."

Leggi tutto il post...

TVN: Greenpeace colpisce ancora. "La centrale di Civitavecchia allontana l'Italia da Kyoto"

"Usciamo dal carbone - Fermiamo il surriscaldamento del pianeta"

No al carbone - ENEL clima Killer

No al carbone - si alla rivoluzione energetica pulita

"In occasione dell’inaugurazione delle centrale di Torrevaldaliga a Civitavecchia(1), nella notte attivisti di Greenpeace hanno proiettato messaggi sulla centrale per ricordare che il carbone è la prima minaccia per il clima globale, e che la politica energetica di Enel, che vorrebbe coprire il 50% della propria produzione elettrica in Italia da carbone, non solo porterà il Paese fuori dagli obiettivi di Kyoto per la riduzione delle emissioni di gas serra, ma compromette gli impegni europei per lo sviluppo delle rinnovabili.
Greenpeace/Alessandro Vasari"

Rassegna stampa sulla manifestazione 30/07/2008 di fronte ai cancelli di TVN


Offriamo alcuni link ad articoli che i media locali hanno dedicato alla manifestazione di ieri 30/70/2008 a TVN.
La scelta di inserire soprattutto contributi dai media locali viene dalla constatazione che quelli di carattere regionale o nazionale non hanno che una vaga e maleinformata idea di quanto pertiene alla riconversione a carbone di TVN: oltre che pessimi esempi di giornalismo, leggere i loro articoli risulta offensivo e disinformante. Il fatto che si tratti di una lotta locale non è certo una scusa per la vasta ignoranza in tema di scelte energetico/ambientali, visto il momento storico e la trasversalità dei problemi coinvolti.

"Celebriamo il funerale di tutto il territorio" - Civonline.it
"Comincia l'era del carbone" - centumcellae.it
"Gasbarra: 'Torrevaldaliga Nord è un atto di arroganza della grande industria'" - maremmaoggi.it
"Il carbone pulito non esiste" - WWF Italia
"Nessun avvio dell'impianto, ma solo sfumata di vapore per il circo mediatico" - maremmaoggi.it

30 luglio 2008

Un pensiero di Claudio Scajola. A nudo l'ideologia dell'affarismo più cinico, ma anche l'ipocrisia dei commentatori


«Si inaugura nuovo percorso con il grande investimento di Enel, con le alte tecnologie, con la capacità di discutere con il territorio, con le professionalità e con la perdita di qualche vita umana si è riusciti a realizzare la centrale più all'avanguardia d'Europa»
Queste le parole di Scajola a TVN, durante il discorso inaugurale. Tra gli operai s'è levato il giusto commento: "Non siamo carne da macello".

Qualcuno ricorda quando Scajola definì in pubblico "solo un rompicoglioni" il defunto dott. Biagi (cui poi s'intitolò la criticata riforma del lavoro), e come conseguenza dovette rassegnare le dimissioni da Ministro, nello scorso Governo Berlusconi. Chissà, magari Scajola s'è già stancato di questo secondo Ministero.

Hanno fatto seguito alle parole del Ministro Scajola alcuni commenti di fuoco: da parte di Orazio Licandro (PDCI), del neosegretario del Prc Paolo Ferrero, di Antonio Borghesi (vice capogruppo Idv alla Camera), dalla CGIL, da Alessandro Battilocchio Sindaco di Tolfa. Costoro, e molti altri, hanno espresso in vario modo il loro sdegno per queste inumane parole, che mettono a nudo il pensiero del partito affasista trasversale che al momento sta svendendo l'Italia.

Solo che, anime candide quali siamo, non riusciamo davvero a capire come mai simile sdegno sia espresso solo circa i morti del cantiere TVN, e non sui -molto più numerosi- morti e malati che TVN produrrà. Per quegli altri nostri morti (oltre agli operai) non c'è spazio, memoria, interesse. Perché evidentemente gli affaristi politici non vi trovano occasioni di speculazione a riguardo.
In realtà sia i morti sul lavoro che le vittime dell'impatto del carbone sono già state calcolate, pianificate, messe in bilancio, ratificate come accettabili. Vergogna alla politica italiana.

30/07/2008, manifestazione contro il carbone davanti ai cancelli di TVN: l'ORAZIONE FUNEBRE

(immagine da www.civitavecchiainforma.it)

E’ con profondo dolore che oggi siamo qui per dare l’estremo saluto a ciò che la vergognosa inaugurazione in atto in questo momento, dentro la centrale, sta definitivamente uccidendo nel nostro territorio e nelle nostre vite:

Leggi tutto il post...

Il settore "Information Technology" investe in modo massiccio nello sviluppo delle rinnovabili

Da PuntoInformatico.it
Roma - Gli occhi degli osservatori dentro e fuori dalla rete sono puntati sulla rotta intrapresa da alcuni dei maggiori giganti della tecnologia, le cui intenzioni sembrano proprio quelle di voler sterzare con decisione verso le tecnologie per la trasformazione dell'energia solare, o comunque verso i nuovi processi legati alla produzione energetica a minor impatto ambientale, quella che lascia da parte i combustibili fossili tradizionali.

Leggi tutto il post...

"Nucleare, nuovo allarme a Tricastin"

Da Repubblica.it
Oltre 100 impiegati allontanati dall'impianto. Su due "tracce lievi di contaminazione"
In poche settimane già due incidenti nella centrale del sud della Francia
Nucleare, nuovo allarme a Tricastin. L'azienda: "Non è successo nulla". Edf smentisce: "Emergenza scattata accidentalmente non c'è stata alcuna fuoriuscita di materiale radioattivo"

Leggi tutto il post...

Sovrappensiero. 30/07/2008, manifestazione contro il carbone davanti ai cancelli di TVN

Immagine dal funerale dell'Ato Lazio. Le bare e i soldi sporchi.

Di ritorno dalla manifestazione, di cui avremo occasione di dire in seguito.
Facciamo una veloce "rassegna stampa" sul web, raccogliendo articoli e news riguardanti questa giornata, con Scajola, Conti, Marrazzo, Moscherini & Co in primo piano, contrapposti al dolore delle popolazioni che hanno protestato di fronte ai cancelli della fabbrica di morte.

Ebbene, è incredibile quello che si legge, pur avvezzi a fare i conti con spettacoli del genere. Una enorme mole di gravi inesattezze, quando non vere e proprie sciocchezze, vengono confezionate, propinate, diffuse dagli organi di informazione. Che sia per ignoranza (comunque manifesta) o per deliberato scopo di depistare e disinformare (conformemente a interessi e dettami dei padroni).

A volte si ha la misura di quanto la nostra democrazia sia immatura. Speriamo riesca a sopravvivere a se stessa.
PS: della nera messa per il carbone del vescono Chenis non s'è avuta notizia sui media...