Le cosiddette CCS (carbon capture and storage) tecnologie di stoccaggio dell'anidride carbonica nel sottosuolo, a dispetto di quanto dichiarato dalle lobbies del carbone, non potranno dare alcun contributo per preservare il nostro pianeta. I motivi sono chiari:
- le CCS non saranno pronte (ammesso che lo saranno mai) prima di un decennio;
- il dispendio energetico per mettere in pratica le CCS sarebbe enorme;
- stoccare enormi quantità di gas nel sottosuolo è troppo rischioso;
- le CCS saranno troppo costose;
- le CCS distolgono l'attenzione dal veri problemi dello sviluppo e della produzione energetica;
- l'unica via per il futuro (già dal presente!) sono le energie rinnovabili.
Nessun commento:
Posta un commento