No al carbone Alto Lazio

23 giugno 2008

"S. Michele Arcangelo protettore delle rinnovabili"

"Una precisa richiesta che l'Associazione nazionale dei piccoli comuni intende sottoporre alla Conferenza episcopale italiana." Fonte: Parmaok.it

Leggi tutto il post...

"Il Ministero autorizza solo alimentazione a gas di TVN"


Fonte: agenzia Ansa.it ambiente e territorio (vedi qui)
Il ministro per le attivita' produttive, Claudio Scajola, ha riaperto parzialmente la valutazione d'impatto ambientale sulla riconversione a carbone della centrale Enel di Torre Valdaliga Nord a Civitavecchia.

Leggi tutto il post...

Civitavecchia e l’Alto Lazio pattumiera della Regione.


MOVIMENTO NO COKE ALTO LAZIO - Comunicato
Civitavecchia e l’Alto Lazio pattumiera della Regione. Nel piano dei rifiuti previste nuove servitù nel territorio della città portuale.

Leggi tutto il post...

Adesione alla campagna "NON BRUCIAMOCI IL FUTURO"


Il Movimento Nocoke Alto Lazio aderisce formalmente alla campagna "NON BRUCIAMOCI IL FUTURO". L’incenerimento dei "rifiuti" è dannoso per salute e ambiente, e antieconomico.

Per approfondimenti vedi anche la cartella "inceneritori", nella sezione "Materiali", in fondo alla pagina.
Cosa significa incenerire i rifiuti:

Leggi tutto il post...

"Tarquinia, continua la battaglia dei cittadini per fermare la centrale a carbone". (In risposta alle lagne strumentali di Mazzola il doppiogiochista)


Riceviamo e pubblichiamo
Il carbone è come il cancro: colpisce a destra, al centro e a sinistra.

Leggi tutto il post...

21 giugno 2008

La verità sul riesame delle autorizzazioni per TVN

Comunicato stampa
Alla fine, dopo le false notizie diffuse ad arte dai fautori del carbone, è venuta fuori la verità sull’esito dell’istruttoria tenutasi presso il ministero dello Sviluppo economico in merito al riesame della VIA: è stato accertato che sono fondati i rilievi mossi da ARPA Lazio sulla carenza di prescrizioni e procedure di controllo necessarie per assicurare la tutela della salute e dell’ambiente.

Leggi tutto il post...

Negli States le voci contro il l'uso del carbone si levano sempre più forti.

"Per non farci friggere il cervello dal 'carbone pulito'". Un intervento di Jeff Goodell, autore del libro "Big Coal: The Dirty Secret Behind America's Energy Future", Houghton Mifflin, 2007. Fonte

Leggi tutto il post...

20 giugno 2008

Asian Development Bank: l'espressione "clean coal" ("carbone pulito") è ingannevole


Pochi giorni fa, nel corso del terzo Convegno Annuale "Asia clean energy" della Banca dello Sviluppo per l'Asia (Asian Development Bank, ADB), è passata una mozione per bandire l'uso dell'espressione "clean coal", carbone pulito.
Il vice presidente ADB, Bindu Lohani, a chiusura del Convegno è intervenuto affermando:
"Dobbiamo smettere di usare la locuzione 'carbone pulito', piuttosto chiamiamolo per quello che realmente è: 'more efficient coal'".
Cioè, semplicemente, tecniche per produrre energia col carbone in modo più efficente rispetto al passato. Il che non significa che il carbone sia pulito, anzi.
E' una grande notizia che un'organizzazione influente come l'ADB, giunga ad ammettere che l'espressione "clean coal" sia mistificante, in quanto indica una fonte di energia tra le più sporche e dannose per il pianeta intero.
Fonte originale (Businessmirror.com)

E' superfluo sottolineare che questa considerazione vale anche per le tecniche di produzione energetica utilizzate a TVN. L'ennesima dimostrazione delle balle che politicanti e affaristi ci somministrano giornalmente.

19 giugno 2008

Sole24Ore: "L'aumento dei prezzi del carbone negli ultimi 12 mesi è sbalorditivo"

"Non conosce tregua la corsa al rincaro delle quotazioni del carbone cif Ara (franco consegna Amsterdam, Rotterdam, Anversa): in maggio si è registrato un incremento del 14,3% sulla media di aprile e anche le prime rilevazioni di giugno confermano il trend, con un'ulteriore crescita del 10% su base mensile.
Le quotazioni, ormai prossime alla soglia dei 180 $/ tonn, segnano un record dopo l'altro e il traguardo dei 200 $ non sembra più irraggiungibile. L'aumento dei prezzi del carbone negli ultimi 12 mesi è sbalorditivo: a giugno 2007 il cif Ara si assestava sui 77 $, mentre un anno dopo il suo prezzo è più che raddoppiato (+127%)" Fonte: Il Sole 24 Ore, vedi qui

mistificazioni sistematiche sulle conclusioni del Ministero circa l'AIA


Comunicato stampa
Che l’ENEL usasse tutti i mezzi pur di portare acqua al suo mulino, elargendo contributi per ammorbidire la contrarietà al suo progetto da parte degli Enti Locali e, nel contempo, mistificando dati e informazioni per fiaccare l’opposizione delle popolazioni, era cosa nota a tutti.

Leggi tutto il post...

Civitavecchia: a qualcuno conviene l'emergenza rifiuti

Da trcgiornale.it/news
Tra i tanti nodi irrisolti dalla giunta di centrodestra, riteniamo, in qualità di membri della Commissione Ambiente, quanto mai urgente rimarcare la questione dei rifiuti. Inizia così una nota stampa firmata da Alessandro Manuedda, Vittorio Petrelli e Roberto Bonomo.

Leggi tutto il post...