No al carbone Alto Lazio

31 luglio 2008

Inghilterra: "Clean deadline call on coal power"

L'espressione "clean coal", carbone pulito, indica tecnologie atte a stoccare nel sottosuolo le grandi quantità di CO2 che un impianto a carbone produce. Queste tecnologie, tuttavia sono ancora allo stato sperimentale, in quanto molto costose economicamente, molto dispendiose dal punto di vista energetico, e presentano vari gravi rischi ancora irrisolti. Molti

Leggi tutto il post...

30/07/2008, inaugurazione TVN: commento dei Verdi Civitavecchia.

Forse le comparse erano e sono inconsapevoli dei danni presenti e futuri della nuova centrale. Forse la tutela del lavoro, per alcuni; la difesa di privilegi per altri giustifica ai loro occhi il misfatto. I protagonisti però lo conoscono, infatti goffamente portano giustificazioni non credibili.

Leggi tutto il post...

Nuovo incidente a TVN - Civitavecchia. Operaio colpito alle gambe da tondini di ferro. Salvo grazie a palanche di legno.


"A nemmeno 24 ore dall'inaugurazione di TVN si registra un altro incidente nel cantiere di Torre Valdaliga Nord. Un operaio straniero, sembrerebbe portoghese, è stato infatti colpito questa mattina da un fascio tondini cadutogli sul corpo. L'incidente è avvenuto nell'area esterna alla centrale, a ridosso della Frasca. La ditta per cui l'operaio lavora, forestiera, sembra che in passato sia gà stata sotto accusa per lo scarso livello della sicurezza e, da quanto sembra, farebbe lago uso di lavoratori stranieri. L'uomo, di cui ancora non si conoscono le generalità, è stato trasportato all'ospedale S. Paolo dove è tuttora ricoverato e dove gli sarebbero state riscontrate diverse fratture e difficoltà respiratorie."
Fonte: Centumcellae.it

"Lettera del Capo Indiano Seathl al presidente degli USA"

Ringraziamo di cuore Massimo Aprile (pastore battista, Civitavecchia) per averci inoltrato quanto segue."Talvolta c'è più verità in un' "eresia" che in tutte le cattedrali di santità."

Leggi tutto il post...

TVN: Greenpeace colpisce ancora. "La centrale di Civitavecchia allontana l'Italia da Kyoto"

"Usciamo dal carbone - Fermiamo il surriscaldamento del pianeta"

No al carbone - ENEL clima Killer

No al carbone - si alla rivoluzione energetica pulita

"In occasione dell’inaugurazione delle centrale di Torrevaldaliga a Civitavecchia(1), nella notte attivisti di Greenpeace hanno proiettato messaggi sulla centrale per ricordare che il carbone è la prima minaccia per il clima globale, e che la politica energetica di Enel, che vorrebbe coprire il 50% della propria produzione elettrica in Italia da carbone, non solo porterà il Paese fuori dagli obiettivi di Kyoto per la riduzione delle emissioni di gas serra, ma compromette gli impegni europei per lo sviluppo delle rinnovabili.
Greenpeace/Alessandro Vasari"

Rassegna stampa sulla manifestazione 30/07/2008 di fronte ai cancelli di TVN


Offriamo alcuni link ad articoli che i media locali hanno dedicato alla manifestazione di ieri 30/70/2008 a TVN.
La scelta di inserire soprattutto contributi dai media locali viene dalla constatazione che quelli di carattere regionale o nazionale non hanno che una vaga e maleinformata idea di quanto pertiene alla riconversione a carbone di TVN: oltre che pessimi esempi di giornalismo, leggere i loro articoli risulta offensivo e disinformante. Il fatto che si tratti di una lotta locale non è certo una scusa per la vasta ignoranza in tema di scelte energetico/ambientali, visto il momento storico e la trasversalità dei problemi coinvolti.

"Celebriamo il funerale di tutto il territorio" - Civonline.it
"Comincia l'era del carbone" - centumcellae.it
"Gasbarra: 'Torrevaldaliga Nord è un atto di arroganza della grande industria'" - maremmaoggi.it
"Il carbone pulito non esiste" - WWF Italia
"Nessun avvio dell'impianto, ma solo sfumata di vapore per il circo mediatico" - maremmaoggi.it

30 luglio 2008

Un pensiero di Claudio Scajola. A nudo l'ideologia dell'affarismo più cinico, ma anche l'ipocrisia dei commentatori


«Si inaugura nuovo percorso con il grande investimento di Enel, con le alte tecnologie, con la capacità di discutere con il territorio, con le professionalità e con la perdita di qualche vita umana si è riusciti a realizzare la centrale più all'avanguardia d'Europa»
Queste le parole di Scajola a TVN, durante il discorso inaugurale. Tra gli operai s'è levato il giusto commento: "Non siamo carne da macello".

Qualcuno ricorda quando Scajola definì in pubblico "solo un rompicoglioni" il defunto dott. Biagi (cui poi s'intitolò la criticata riforma del lavoro), e come conseguenza dovette rassegnare le dimissioni da Ministro, nello scorso Governo Berlusconi. Chissà, magari Scajola s'è già stancato di questo secondo Ministero.

Hanno fatto seguito alle parole del Ministro Scajola alcuni commenti di fuoco: da parte di Orazio Licandro (PDCI), del neosegretario del Prc Paolo Ferrero, di Antonio Borghesi (vice capogruppo Idv alla Camera), dalla CGIL, da Alessandro Battilocchio Sindaco di Tolfa. Costoro, e molti altri, hanno espresso in vario modo il loro sdegno per queste inumane parole, che mettono a nudo il pensiero del partito affasista trasversale che al momento sta svendendo l'Italia.

Solo che, anime candide quali siamo, non riusciamo davvero a capire come mai simile sdegno sia espresso solo circa i morti del cantiere TVN, e non sui -molto più numerosi- morti e malati che TVN produrrà. Per quegli altri nostri morti (oltre agli operai) non c'è spazio, memoria, interesse. Perché evidentemente gli affaristi politici non vi trovano occasioni di speculazione a riguardo.
In realtà sia i morti sul lavoro che le vittime dell'impatto del carbone sono già state calcolate, pianificate, messe in bilancio, ratificate come accettabili. Vergogna alla politica italiana.

30/07/2008, manifestazione contro il carbone davanti ai cancelli di TVN: l'ORAZIONE FUNEBRE

(immagine da www.civitavecchiainforma.it)

E’ con profondo dolore che oggi siamo qui per dare l’estremo saluto a ciò che la vergognosa inaugurazione in atto in questo momento, dentro la centrale, sta definitivamente uccidendo nel nostro territorio e nelle nostre vite:

Leggi tutto il post...

Il settore "Information Technology" investe in modo massiccio nello sviluppo delle rinnovabili

Da PuntoInformatico.it
Roma - Gli occhi degli osservatori dentro e fuori dalla rete sono puntati sulla rotta intrapresa da alcuni dei maggiori giganti della tecnologia, le cui intenzioni sembrano proprio quelle di voler sterzare con decisione verso le tecnologie per la trasformazione dell'energia solare, o comunque verso i nuovi processi legati alla produzione energetica a minor impatto ambientale, quella che lascia da parte i combustibili fossili tradizionali.

Leggi tutto il post...

"Nucleare, nuovo allarme a Tricastin"

Da Repubblica.it
Oltre 100 impiegati allontanati dall'impianto. Su due "tracce lievi di contaminazione"
In poche settimane già due incidenti nella centrale del sud della Francia
Nucleare, nuovo allarme a Tricastin. L'azienda: "Non è successo nulla". Edf smentisce: "Emergenza scattata accidentalmente non c'è stata alcuna fuoriuscita di materiale radioattivo"

Leggi tutto il post...

Sovrappensiero. 30/07/2008, manifestazione contro il carbone davanti ai cancelli di TVN

Immagine dal funerale dell'Ato Lazio. Le bare e i soldi sporchi.

Di ritorno dalla manifestazione, di cui avremo occasione di dire in seguito.
Facciamo una veloce "rassegna stampa" sul web, raccogliendo articoli e news riguardanti questa giornata, con Scajola, Conti, Marrazzo, Moscherini & Co in primo piano, contrapposti al dolore delle popolazioni che hanno protestato di fronte ai cancelli della fabbrica di morte.

Ebbene, è incredibile quello che si legge, pur avvezzi a fare i conti con spettacoli del genere. Una enorme mole di gravi inesattezze, quando non vere e proprie sciocchezze, vengono confezionate, propinate, diffuse dagli organi di informazione. Che sia per ignoranza (comunque manifesta) o per deliberato scopo di depistare e disinformare (conformemente a interessi e dettami dei padroni).

A volte si ha la misura di quanto la nostra democrazia sia immatura. Speriamo riesca a sopravvivere a se stessa.
PS: della nera messa per il carbone del vescono Chenis non s'è avuta notizia sui media...

29 luglio 2008

"Telegrammi per i signori che vogliono il carbone"


Quello che segue è il testo del telegramma inviato a Berlusconi, Scajola, Prestigiacomo, Marrazzo, e ai Sindaci di: Civitavecchia, Tarquinia, Allumiere, Tolfa, Santa Marinella e Vescovo Civitavecchia.

CAUSA VOSTRE RESPONSABILITA' ENEL COMPLETA CENTRALE TVN NEGAZIONE DIRITTO SALUTE POPOLAZIONE E FONTE MORTI PREMATURE E DISTRUZIONE ECONOMIA AGRICOLA TURISTICA ALTO LAZIO. PREOCCUPANTE VOSTRA VICINANZA ENEL E DISTANZA DA CITTADINI CHE VI IMPUTANO:

Leggi tutto il post...

"Un doveroso saluto al Presidente del Consiglio dei Ministri in visita a Civitavecchia"

Il coordinamento dei medici e dei farmacisti saluta il Presidente del Consiglio dei Ministri intervenuto, non ad una festosa inaugurazione, ma al funerale della salute dei cittadini di Civitavecchia e del comprensorio a conclusione di un misfatto sanitario ed ambientale gestito dallo Stato italiano.

Coordinamento dei medici e dei farmacisti per la tutela dell’ambiente e della salute.
Civitavecchia, mercoledì 29 luglio 2008

Indicazioni per arrivare al luogo del sit-in del 30/07/2008



Visualizzazione ingrandita della mappa

Il ritrovo è di fronte ai cancelli dell'ingresso business di Torrevaldaliga Nord, ore 9,30

30/07/2008: IL NOSTRO GRIDO E' CONTRO IL CARBONE, IN DIFESA DEL DIRITTO ALLA SALUTE


Domani i cittadini dell'Alto Lazio saranno fuori dai cancelli di TVN a denunciare la macabra messa in scena di Enel, Berlusconi, Scajola, Prestigiacomo e quanti accorreranno a presenziare un'inaugurazione a carbone che non si può fare, perchè TVN è priva di Autorizzazione Integrata Ambientale, nonostante il lavorio di tecnici e avvocati. Solo una maldestra e malefica mossa del governo potrebbe risolvere i problemi dell'azienda elettrica. I cittadini saranno lì a rappresentare un territorio che non si riconosce da tempo nei sindaci e nelle istituzioni che hanno venduto l'anima al diavolo. È la stessa cosa se i sindaci ci saranno o non ci saranno a fare i cortigiani della Spa così come è la stessa cosa se hanno o non hanno firmato i “contratti”. L'accordo c'è stato e all'eventuale accensione la loro preoccupazione non sarà quella di denunciare l'assassino bensì quella di allungare la mano per avere l'elemosina di chi vede nelle popolazioni di questo territorio solo un fastidio per i propri progetti CRIMINALI. La presenza dei cittadini sarà un grido di dolore per la compromissione del futuro proprio e dei figli, che gente senza scrupoli persegue in nome di ragionamenti fasulli sulle scelte strategiche del Paese.

Quella dei cittadini sarà una cerimonia vera segnata dal colore del lutto. Il territorio saranno loro e rappresenteranno anche quanti hanno paura di esporsi per le ritorsioni di cui la ghenga è capace. Chi vuole incontrare il territorio lo troverà lì fuori mentre dentro ci sarà solo chi ha compiuto la metamorfosi e parteciperà ad un evento che pur nella finzione, perchè TVN non può essere accesa a carbone, vorrà celebrare l'accensione di un impianto destinato alla combustione di 600 tonnellate di carbone all'ora, che in sessanta minuti rilascerà 6.300.000 mc di fumo carico d'inquinanti.

Movimento Nocoke Alto Lazio

Comitato dei Cittadini Liberi di Tarquinia

Riti oscuri a Civitavecchia

Mons. Chenis celebrerà un rito maligno ed oscuro.
Domani, 30/07/2008, all'interno del cantiere per la riconversione a carbone di TVN-enel, il Vescovo terrà una messa all'interno della velenosa TVN, che tante malattie e morti porterà sul nostro territorio. Un atto vergnoso quello del vescovo: benedire con una cerimonia religiosa una vera e propria fabbrica di morte. Se davvero vi sarà una messa, non potrà che essere una messa nera, nera come il carbone. L'ombra del maligno sovrasta Civitavecchia.

Tidei a Fulvio Conti (enel): l'inaugurazione di TVN rappresenta un lutto, non una festa, per il territorio


Per la giornata di domani, ENEL ha inoltrato un invito a tutte le persone aventi ruoli politici istituzionali nel comprensorio, per assistere alla messa (nera) d'inaugurazione di TVN, con la presenza di Berlusconi e Scajola.
L'On. Tidei, che pure ha pesanti responsabilità per quanto riguarda la sudditanza del territorio al dominio enel, invia una lettera in cui respinge in modo sdegnato l'invito di Conti: "Quella di domani è una giornata di lutto, non di festa, per la città". Pubblichiamo integralmente la lettera.

Leggi tutto il post...

La Frasca: i piromani cittadini sembrano della stessa opinione di Moscherini e Ciani

Riportiamo un articolo comparso su www.centumcellae.it

Leggi tutto il post...

Australia, spettacolare azione di Greenpeace

clicca per vedere il video

Australia. Arrestati oggi dalla polizia 9 attivisti di Greenpeace per aver dipinto slogan contro il carbone su 10 navi, presso il porto australiano di Mackay, in Queensland (uno dei piu' grandi porti di esportazione di carbone al mondo, ma anche uno dei territori migliori al mondo per sviluppare energia da Sole, grazie alle le sue caratteristiche)
Clicca qui per saperne di più

26 luglio 2008

Panem et circenses Festival 2008. Pensavamo fosse gratis, ma poi quello strano dolore al fondoschiena...


Si chiama "Civitavecchia in festival" 2008, il cartellone estivo targato enel-La pegna Produzioni - Comune di Civitavecchia.
La maggior parte degli eventi si svolge* alla Marina, e com'è ovvio gli artisti sono della caratura adatta alle "masse", sempre quelle, che si ritiene eternamente condannate all'ignoranza. Inutile proporre qualcosa di più elevato, siamo alle solite. Del resto è un discorso questo che evita imbarazzi agli amministratori politici d'accatto che stanno dietro all'organizzazione di simili eventi, visto che i primi che non saprebbero apprezzare altro sono loro.

Leggi tutto il post...

Austria blocca mais ogm MON863. Intervento di Greenpeace

Roma, Italia — "Analisi di laboratorio mostrano chiaramente che il mais MON863 produce segni di tossicitá per gli animali, ció nonostante la Commissione europea continua a permettere l’ingresso di questo Ogm nella filiera alimentare." denuncia Federica Ferrario, responsabile campagna OGM di Greenpeace "È decisamnete preoccupante che il sistema autorizzativo europeo per gli Ogm non riesca a identificare questi pericoli, un chiaro segnale che una riforma radicale è quantomai necessaria."
L'articolo continua qui

Il "Comitato dei cittadini liberi", agricoltori e commercianti ricevuti dagli Europarlamentari PDL. Iniziativa il 28

"I cittadini e gli agricoltori di Tarquinia, cuore della maremma etrusca, non vogliono più essere presi in giro ed hanno dato il loro ultimatum al Governo fatto giungere al Ministro delle Attività Produttive dopo un importante incontro nella capitale. "Dobbiamo fermare il carbone a Civitavecchia, altrimenti saremo tutti sul lastrico. Un disastro per l'agricoltura, l'economia portante di questa terra, per non parlare poi della salute." Il 28 luglio importante iniziativa contro il carbone a Tarquinia.

Leggi tutto il post...

Mappa fonti d'inquinamento Alto Lazio. Aiutaci a completarla.

clicca sull'immagine per vedere la mappa. I segnali blu corrispondono a fonti d'inquinamento

Stiamo costruendo su "Google Maps" una mappa, (clicca qui) per raccogliere e condividere pubblicamente informazioni sulle fonti di inquinamento nell'Alto Lazio.
Abbiamo bisogno del contributo di tutti per continuare ad assemblarla. Scriveteci includendo indicazioni contenenti il luogo e il nome della fonte inquinante identificata.

USA. Bloccata la costruzione di un altro impianto a carbone

USA. Lo Stato della Georgia ha blocca la costruzione di un impianto a carbone, a causa dell'impatto ambientale previsto. Si tratta di un atto tutt'altro che nuovo negli USA.
Una buona novella. Fonte: BBC News (vedi)

Becchini e Preti a TVN. Un macabro rito sta per avere luogo.


Mercoledì prossimo 30/07/2008, dalle 10 alle 12, sua Bassezza Silvio Berlusconi, accompagnato dal Ministro Claudio Scajola, sarà in visita a TVN. L'arrivo è previsto in elicottero privato, che atterrerà direttamente nel cantiere festante. Si prevede addirittura una messa, e la benedizione di mons. Chenis.
-
L'altare sarà allestito
alla base della ciminiera.

Le campane suoneranno
a morte in tutto
il comprensorio

Invitiamo la cittadinanza tutta a restare a casa: voci insistenti parlano di ronde per catturare (le prime) vittime sacrificali da immolare al dio Lucro, che tutto compra. Visto che sull'altare
non vi saranno croci,
ma la ciminiera,
non osiamo immaginare
che tipo di sacrifici
possano essere
previsti.

-
Sarebbe stato più opportuno un esorcismo vero, per scacciare Marrazzo, Tidei, De Sio, Moscherini e le tante corti del malaffare che hanno affondato le velenose radici nel nostro territorio.

OT. Parliamo di vita, e sogni. Randy Pausch.

Offresi vacanza gratis a Marrazzo. Qualunque meta, purché senza ritorno.

Piemonte. 1 miliardo di euro investimento: in soli tre anni saranno operativi impianti fotovoltaici ed eolici capaci di erogare 1,5 Twh.
Questo dimostra il peso determinante della politica nelle scelte di sviluppo del territorio. Una politica che in questo caso ha saputo orientare la sua azione verso obiettivi di sviluppo sostenibile. Produrre energia non deve signirficare necessariamente produrre grossi rischi sanitari e danni ambientali. Un plauso alla presidente della Regione Piemonte, Mercedes Bresso.

La domanda, certo è: si vanno a costruire impianti fotovoltaici in Piemonte, mentre nel ben più assolato Lazio si costruiscono centrali a carbone, olio combustibile, turbogas? Faremmo volentieri a meno del mediocre, menzognero Marrazzo in cambio della Mercedes Bresso, questo è sicuro. Ma chi accetterebbe lo scambio?

Leggi tutto il post...

25 luglio 2008

Il Comitato A. Caponnetto: Moscherini continua ad ignorare il problema delle infiltrazioni camorristiche e mafiose a Civitavecchia.


I numerosi appelli rivolti al Sindaco di Civitavecchia Moscherini da parte della nostra Associazione per l’istituzione di un Tavolo permanente sulla sicurezza e la legalità, in collaborazione con le forze dell'ordine e le forze sociali, avente come scopo, in particolare, l'esame approfondito di tutte le richieste d'investimenti di capitali sul territorio al fine di individuarne origine e tracciabilità, sono puntualmente caduti nel vuoto e nel silenzio.

Leggi tutto il post...

La Destra e la Quarta circoscrizione contro l'ipotesi di cementificazione della Frasca

A dimostrazione della trasversalità del partito affarista.

Leggi tutto il post...

24 luglio 2008

"The story of stuff". Diffondete!

La storia dei prodotti che consumiamo ogni giorno, e le implicazioni di un ciclo che è autodistruttivo. Un documento chiaro, semplice, da diffondere e far conoscere.



Frasca: i piromani agiscono verso interessi precisi.

Immagine maremmaoggi.it

"Chi ama e intende difendere la pineta della Frasca e il tratto di litorale antistante, da tempo condivide la paura che qualcuno pensi di "ripulire" con il fuoco l'ultimo lembo di costa del nostro territorio scampato miracolosamente alle speculazioni per consegnarlo all'ambito della presunta civiltà riempiendo le tasche di qualche benefattore.

Gli incendi delle ultime settimane, sulla cui natura dolosa non sembrano sussistere dubbi

Leggi tutto il post...

Guangxi: morti e dispersi nelle miniere sincesi.

SHANGHAI (Reuters) - Le autorità della regione del Guangxi, nella Cina meridionale, hanno ordinato la chiusura provvisoria di tutte le miniere di carbone per consentire controlli di sicurezza dopo che lunedì un'inondazione ha ucciso sette minatori. Ne ha dato notizia l'agenzia di stampa Xinhua.
Dagli ultimi aggiornamenti di questa notte risulta che siano 29 i minatori ancora intrappolati sottoterra a causa dell'inondazione.
Il settore estrattivo cinese è l'industria che miete più vittime sul lavoro al mondo, con i datori di lavoro che spingono la produzione oltre i limiti di sicurezza per affrontare la consistente domanda e i crescenti profitti del boom economico
Fonte

Firma la petizione per non lasciar distruggere anche "la Frasca" dalla nuova speculazione cementizia

Quello che segue è il testo della "Petizione a sostegno della richiesta di Istituzione del Monumento Naturale alla Frasca presentata dalle associazioni per la tutela dell’ambiente
“WWF Lazio”, “Italia Nostra Onlus”, “Forum Ambientalista” e “TNT”.
INVITIAMO TUTTI A SCARICARE IL FILE (clicca qui), STAMPARLO in fronte/retro, E FARLO FIRMARE. Per contattarci usate il form in basso a destra,

Leggi tutto il post...

Terzo incidente nucleare in Francia, in poche settimane.


(E ci parlano di sicurezza degli impianti nucleari).
Da Repubblica.it
Cento operai della centrale nucleare francese del Tricastin, dove alcuni giorni fa c'era stata una fuga di materiale radioattivo, sono stati contaminati "leggermente" oggi da elementi fuorusciti da una tubatura nella reattore numero 4, fermo per manutenzione. Quello odierno è il terzo incidente verificatosi in un impianto nucleare francese nelle ultime due settimane. Una sequenza che ha scatenato polemiche intorno alla sicurezza degli impianti, anche in Italia dove il governo Berlusconi ha appena riproposto il nucleare come strada da percorrere.

Leggi tutto il post...

18/08/2008. "USA 2020: raggiungere il 100% dell'energia da fonti rinnovabili". Il video del discorso di Al Gore.




Gore parla di un piano ambizioso, eppure possibile. Già solo per questo, il Premio Nobel Al Gore merita un rigraziamento: per aver mostrato come alcune delle vie per un vero miglioramento della nostra condizione siano aperte e percorribili, concretamente, da subito (vedi anche qui e qui)
Su ASPOItalia commentano così:

Leggi tutto il post...

Giappone, scandalo carne di balena: rilasciati gli attivisti di Greenpeace




Dal sito di Greenpeace.it
"Tokyo, Giappone — Junichi Sato e Toru Suzuki sono stati rilasciati su cauzione. I due attivisti di Greenpeace erano stati arrestati il 10 giugno. Per aver intercettato una scatola di carne di balena di contrabbando. Ora che gli attivisti sono liberi, una domanda resta senza risposta: quando verranno arrestati i veri colpevoli?

Leggi tutto il post...

22 luglio 2008

"Quali fabbriche?"

Con una interrogazione al sindaco il consigliere Verde Alessandro Manuedda chiede notizie più precise sulle due fabbriche che, secondo una recente esternazione del primo cittadino, dovrebbero sorgere fra il porto e la zona industriale. Manuedda sottolinea come il Consiglio comunale sia all'oscuro dei progetti

Leggi tutto il post...

Non altre colate di cemento, ma un argine a Moscherini


Non c'è tregua, non c'è respiro. Il sindaco di Civitavecchia Gianni Moscherini mostra di continuo il suo disprezzo per la democrazia. Segue un comunicato del presidente della IV Circoscrizione di Civitavecchia.

"Ancora una volta, l'ennesima, apprendiamo dalla stampa che il Sindaco Moscherini in accordo con l'Autorità portuale, promuove incontri, fà accordi e conclude "affari" di competenza anche della IV circoscrizione bypassando l'organo decentrato, come se fosse il padrone assoluto di questo territorio.

Leggi tutto il post...

Un presidente operaio per Torre Valdaliga Nord


E così, pare che nei prossimi giorni il Bassissimo abbia deciso di effettuare una discesa a Civitavecchia, in visita a Torre Valdaliga Nord. A sorpresa, per restare al riparo dalle contestazioni.
Visto che ormai siamo una delle città-pozzo nero d'Italia, Berlusconi sentirà certamente l'aria di casa, qui.
Fonte

PS.
Chissà che accoglienza preparerà il "Rappresentante degli operai" Benedetti, auto-appellantesi strenuo difensore del comunismo vero.

Biomasse

Rubate con rispetto
IL BLOG DI STEFANO MONTANARI - martedì 22 luglio 2008

Francia, nuova fuga radioattiva, stavolta dalla centrale nucleare di Romans-sur-Isere

"PARIGI - Mentre infuria la polemica intorno alla centrale nucleare di Tricastin, teatro 10 giorni fa di un riversamento accidentale di acque contenenti uranio nei fiumi vicini, un nuovo episodio è stato reso noto oggi dall'Autorità francese per la sicurezza nucleare (Asn). Fuoriuscite di acque contaminate da elementi radioattivi, "senza impatto sull'ambiente", sono state registrate in un impianto della Areva a Romans-sur-Isere, nel dipartimento della Drome, anche questo nel sud-est della Francia.

Leggi tutto il post...