No al carbone Alto Lazio

31 luglio 2009

Gli inceneritori vanno messi al bando

Fonte: QuestoTrentino

"Ormai le evidenze abbondano e i principi di precauzione e prevenzione dovrebbero suggerire la messa al bando degli inceneritori. Di quelli vecchi come di quelli nuovi. Parla il dott. Celestino Panizza, medico per l’ambiente di Brescia, dove opera l’inceneritore più grande d’Europa.

di Marco Niro

La ricerca di un medico capace di esprimersi in modo autorevole e deciso sul danno sanitario degli inceneritori mi porta fuori provincia, a Brescia, essenzialmente per due motivi. Da una

Leggi tutto il post...

30 luglio 2009

UE cerca di penalizzare l'uso del carbone e altri inquinanti

Fonte + leggi l'aggiornamento

"Tassa carbone": dalla Ue nuove misure per ridurre la CO2

Il commissario europeo all’Ambiente, Stavros Dimas, durante la seconda giornata del Consiglio informale dei ministri dell’ambiente Ue ad Are (Svezia), parlando

Leggi tutto il post...

29 luglio 2009

Nanoparticelle e nanopatologie: qualcosa di strano accade

Sul sito www.stefanomontanari.net trovate, purtroppo, le ultime, brutte notizie, su una faccenda incresciosa. Il microscopio (quello finanziato anche grazie a Beppe Grillo qualche anno fa) viene tolto alla coppia di ricercatori scomodi che indagano da anni sui danni dell'inquinamento da nanoparticelle. Per ostacolarli? Sembra evidente. E' chiaro che i dati da loro raccolti sono assai imbarazzanti per gli affari mafiosi. Il microscopio viene dirottato verso l'università di Urbino, i due ricercatori potranno utilizzarlo "per almeno un giorno alla settimana".

Una cosa è certa: la raccolta fondi promossa da beppe Grillo ebbe successo solo in virtù del fatto che gli utilizzatori dello stesso erano i due noti ricercatori. Senza di loro, non si sarebbe mai proceduto ad un acquisto simile, il pubblico non avrebbe contribuito certo.

Inoltre, a causa di pressioni e diffamazioni, oltre che di altri problemi di cui non abbiamo notizie, pare che il blog del noto Stefano Montanari sia ormai stato chiuso. Chi ci perde è la collettività.

Potete cominciare a leggere qui e qui. Inoltre, se volete potete agire, seguendo queste istruzioni:

Leggi tutto il post...

27 luglio 2009

Manrico Coleine medaglia d'argento



...E naturalmente non potevamo esimenrci dal riportare anche il secondo posto da Ipse Dixit (centumcellae.it)

Le dichiarazioni (in)famose di Manrico Coleine:

1) Dico “No al carbone” perché non vedo alcuna ragione per dire si a questo progetto, tranne una ventilata e poco chiara ipotesi di risparmio economico.

2) Dico “no al carbone” per le modalità di come sono state condotte le trattative fra l'Enel, la cittadinanza e le amministrazioni locali fino ad arrivare ad un ricatto morale verso i dipendenti elettrici ai quali rinnoviamo tutta la nostra stima, amicizia e solidarietà per il mantenimento del loro sacrosanto posto di lavoro.

3) Dico “No al carbone” perché gli accordi internazionali di Kyoto vanno nella direzione opposta a quella indicata dall'ente energetico il cui progetto non rispetterebbe affatto le raccomandazioni di ridurre notevolmente le emissioni gas serra e soprattutto di anidride carbonica responsabile principale dell'effetto serra e del buco dell'ozono.

4) Dico “No al carbone” perché le ultime raccomandazioni dell'Unione europea escludono come fonte energetica principale il carbone, fintantoché sono disponibili altri prodotti combustibili meno dannosi per l'ambiente e per la salute pubblica.

5) Dico “No al carbone” perché la schiavitù dal petrolio e dai suoi derivati potrà venire meno soltanto quando saranno disponibili altre fonti di energia alternative come l'energia solare, eolica o a idrogeno.

6) Dico “No al carbone” perché tutte le indagini sanitarie compiute nel nostro territorio hanno dimostrato un notevole aumento delle malattie respiratore degenerative in rapporto al'inquinamento ambientale, di gran lunga superiore alla media nazionale.

7) Dico “No al carbone” perché nell'ultimo referendum cittadino abbiamo detto Sì al metano.

8) Dico “No al carbone” perché i nostri concittadini hanno già pagato abbastanza la presenza delle centrali Enel in termini ambientali e salutari.

9) Dico “No al carbone” perché tale progetto si scontra inevitabilmente e senza ombra di dubbio con il tanto sbandierato sviluppo culturale, storico, artistico e turistico del nostro territorio.

10) Dico “No al carbone” perché se passasse l'ipotesi inquietante che non inquina qualcuno penserebbe subito che nella nostra città ci sarebbe posto anche per un bel termocombustore. Detto ciò nessuno ci vieta di ringraziare i dirigenti dell'Enel per aver scelto il nostro territorio da inserire nel loro progetto di espansione energetico-industriale

Manrico Coleine 14 novembre 2001

Il 25 marzo del 2003 Manrico Coleine, consigliere comunale del Gruppo misto, voterà a favore della riconversione a carbone di Torre Valdaliga nord.


NOTA BENE: già all'epoca si parlava di rifiuti bruciati a Civitavecchia. Non ci resta che piangere? Magari...Le lacrime son finite da tempo.

Alessio De Sio medaglia d'oro


Imperdibile appuntamento con la classifica di Ipse Dixit, la rubrica estiva di mostruosità tutte civitavecchiesi, pubblicata da www.centumcellae.it.
Riportiamo il primo posto, assegnato all'ex-sindaco ora dipendente enel, Alessio De Sio:


"Se Torre Valdaliga Nord sarà riconvertita a carbone sono pronto ad incatenarmi ai cancelli della centrale"

Parole di Alessio De Sio, sindaco di Civitavecchia, 18 gennaio 2003, poco prima della manifestazione no coke contro la riconversione a carbone di Torre Vadaliga Nord.
Due mesi dopo, il 25 marzo 2003, Alessio De Sio voterà a favore della riconversione.


Invitiamo a leggere anche gli altri classificati in Ipse Dixit, perché la nostra tragicomica realtà cittadina supera ogni più truce fantasia.

Manrico Coleine - Secondo classificato
Fabiana Attig - Terza classificata
Sandro de Paolis - Quarto classificato
Ppino Antonucci - Quinto classificato

Centrale a carbone di vado Ligure: ricorso al TAR

Dal Forum Ambientalista:
RICORSO AL TAR CONTRO LA CENTRALE A CARBONE DI VADO LIGURE

"Faremo ricorso al Tar per fermare il potenziamento a carbone della centrale Tirreno Power di Vado Ligure". Ad annunciarlo è Ciro Pesacane, presidente del Forum Ambientalista, subito dopo la decisione della ministra Stefania Prestigiacomo di portare avanti questo progetto.

Leggi tutto il post...

26 luglio 2009

Bad italians

Da Terranews

"Il Rapporto Legacoop sui comportamenti quotidiani di 2.500 famiglie svela la nostra relazione in chiaroscuro con il risparmio energetico e la mobilità verde. Le città scoppiano di traffico, infrequente l’uso dei mezzi pubblici.

Accorte nell’utilizzo di energia, in difficoltà nel mettere in pratica anche le regole più semplici per risparmiare acqua, acquistare prodotti certificati Ecolabel, usufruire di mezzi di mobilità alternativi all’automobile privata che resta il mezzo privilegiato per ogni spostamento. è un ritratto a doppia faccia quello che emerge dall’ultimo rapporto LegaCoop e Indica sui comportamenti quotidiani di 2.500 famiglie italiane.

Amanti della luce, il 67 per cento del campione - si legge nel rapporto dichiara di

Leggi tutto il post...

25 luglio 2009

Educazione e Distruzione VS Educazione ed Istruzione




L'esposizione all'inquinamento è un OSTACOLO allo sviluppo COGNITIVO dei bambini: il loro quoziente intellettivo ne risulta compromesso.


Per gli addetti ai lavori non si tratta di una vera novità, ma di una triste conferma. Non basta ancora, a genitori, insegnanti, a quanti si occupano di educazione ed istruzione? Preoccupiamoci almeno del bene dei nostri figli vittime incolpevoli di un mondo folle.

Dalla Rivista internazionale Pediatrics, 20 luglio 2009:
"Prenatal Airborne Polycyclic Aromatic Hydrocarbon Exposure and Child IQ at Age 5 Years"
Clicca qui per scaricare l'articolo

Fulvio Conti faccia di bronzo

Queste balle colossali si commentano da sole. Tuttavia è difficile smettere di stupirsi di fronte a dichiarazioni così sfrontate. Mostri anarcoidi come Fulvio Conti sono capaci di dire e fare di tutto, e confermano che la realtà supera sempre la fantasia, anche nel male.

24 luglio 2009

La tragica speculazione edilizia che "sorregge" l'economia italiana.

Dal blog di Beppe Grillo







La strategia per l'uscita dalla crisi è sempre la stessa: cementificare, cementificare, cementificare. I nuovi 100.000 alloggi in un'Italia già distrutta dal cemento sono un atto di demenza economica, prima ancora che ambientale. Chi guadagna dalla costruzione di immobili in un Paese che sta relegando i suoi spazi verdi sugli Appennini e sulle Alpi? Ovunque case vuote. Se

Leggi tutto il post...

"A CIVITAVECCHIA LA MAFIA C'E'". Le mani di cosa nostra sulla città portuale e sui comuni vicini

Comunicato dell'Assoc. Antonino Caponnetto

"Dal buon esito di una vicenda giudiziaria che lo ha riguardato, il sindaco di Civitavecchia Moscherini ha tratto spunto per passare - secondo quanto hanno riportato alcuni organi di stampa - alla formulazione di giudizi negazionisti su una situazione generale attinente alla presenza della criminalità organizzata sul territorio da lui amministrato.

In sostanza, egli ha negato tale presenza, smentendo oggettivamente quanto sostenuto al

Leggi tutto il post...

22 luglio 2009

Scandalo Berlusconi visto dai giornali esteri

Fonte: Il Sole24ore

Il calo di fiducia in Silvio Berlusconi, la sfida dell'opposizione in Parlamento, i particolari piccanti delle nuove registrazioni divulgate dall'Espresso. La soap opera italiana impazza sul web e i media esteri abbondano di cronache, commenti e consigli.

Il Times di Londra batte tutti per lo spazio dedicato al caso. «La popolarità di Berlusconi si

Leggi tutto il post...

I comitati contro il carbone all' "Audizione dell'Autorità per L'Energia Elettrica e il Gas"

Comunicato

I comitati contro il carbone all' "Audizione dell'Autorità per L'Energia Elettrica e il Gas", per riferire in nome del popolo inquinato la scelta scellerata del carbone: "Si imponga ai gestori il pagamento dei danni sanitari per le ricadute inquinanti, ad oggi, sulle spalle delle famiglie e della comunità"


Oggi secondo giorno di audizioni dell' Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas, presieduta da Alessandro Ortis, a Roma presso la sede del CNEL. Ascoltato dall' Autorità anche il Comitato dei Cittadini Liberi di Tarquinia che ha denunciato come la centrale a carbone di Civitavecchia (2000 MW) presenti sempre più profili di illegittimità delle procedure e delle autorizzazioni che la rendono ancora più odiata dalla popolazione inquinata. A partire dalla Valutazione d'Impatto Ambientale che, come ebbero a scrivere i Periti CTU del Tribunale di Civitavecchia nel 2004 durante la causa intentata dal Comune di Ladispoli per i danni sanitari della centrale a carbone, è "piena di anomalie, lacune ed omissioni", si è giunti alle vicende recenti legate all'Autorizzazione Integrata Ambientale dell'impianto di Torrevaldaliga Nord, in esercizio senza AIA, non possedendo la centrale a carbone un'autonoma registrazione EMAS o ISO 14001, come denunciato nelle sedi opportune. È stato poi sottolineato che le registrazioni di qualità ambientale (EMAS) hanno anche una forte valenza morale perché configurano un patto con gli inquinati. La mancanza di una volontà reale di porre le questioni ambientali al centro dell'attenzione è stata provata citando le Dichiarazioni Ambientali del gestore, anni 2005-2007 e 2007, che nella descrizione del sito della centrale a carbone non menzionano la compresenza della centrale di "Torrevaldaliga Sud" (circa 1500 Mw misti gas e OCD) di proprietà Tirreno Power S.p.A, distante poche decine di metri dall'impianto Enel. Le emissioni di inquinanti, cumulate dai due impianti, è come se fossero rilasciate da una sola ciminiera, con un aggravamento dei danni sanitari, oggi computabili in termini monetari con procedure riconosciute dall'Unione Europea come ExternE ed Ecosense. A conclusione è stato chiesto all' Autorità di censurare comportamenti e procedure immorali, ricercando anche la modalità per imporre al gestore il pagamento dei danni sanitari che sono già noti applicando i programmi menzionati e i danni economici all'agricoltura e al turismo.



Comitato dei Cittadini Liberi di Tarquinia

www.cittadiniliberi.blogspot.com

www.nocoketarquinia.splinder.com

www.noalcarbone.blogspot.com

La compagine di Papi combatte l'energia pulita

ENERGIA:FRANCESCATO(VERDI),PDL DICHIARA GUERRA A RINNOVABILI
(ANSA) - ROMA, 21 LUG - La portavoce dei Verdi, Grazia Francescato, accusa il Pdl di aver lanciato ''un attacco totale alle energie rinnovabili ed in particolare all'energia solare'', come ''logica conseguenza della folle scelta nuclearista del governo Berlusconi''. Per Francescato, ''la mozione del centrodestra contro il solare termodinamico a concentrazione, su cui sia gli Usa che la Spagna stanno investendo con forza da anni, in realta' nasconde un maldestro tentativo di favorire le potenti lobby nucleariste, spostando le risorse dell'energia solare sull'atomo, antiambientale e antieconomico''. ''Ormai e' evidente - conclude la portavoce dei Verdi - che il governo Berlusconi ha dichiarato guerra alle energie rinnovabili e all'efficienza energetica, che rappresentano il futuro dell'energia e il piu' valido alleato nella lotta ai mutamenti climatici''. (ANSA). COM-GRZ

© Copyright ANSA Tutti i diritti riservati 21/07/2009 17:46

Affosseranno il solare termodinamico di Montalto Di Castro in favore del nucleare?

Da Maremmaoggi.it

Leggi tutto il post...

Riconversione a carbone TVN: ennesimo incidente nel cantiere

Ennesimo incidente nel cantiere di TVN. Gli operai coinvolti hanno riportato ferite curabili in alcuni giorni.
Fonte: centumcellae.it

Leggi tutto il post...

21 luglio 2009

Giulia Maria Crespi presidente del FAI: il piano casa, rovina irreversibile

l logica che permettiamo e quindi paghiamo noi cittadini dell'Alto Lazio è ormai sempre più diffusa come un morbo virulento.

Io credo che ormai circoli un ragionamento trasversale: fare soldi subito. E poi, dopo di me il diluvio


Leggi tutto il post...

Firma per la raccolta differenziata

Comunicato
"Dopo soli tre giorni sono state raccolte più di 1 000 firme per la proposta di legge regionale di iniziativa popolare per una corretta gestione dei rifiuti nel Lazio.

Una proposta di legge fatta dai comitati dei cittadini della nostra regione per i cittadini. Una iniziativa che sbarra la strada all’incenerimento dei rifiuti perché costoso e dannoso. Una legge che estende in tutto il Lazio la raccolta differenziata “porta a porta”: unica pratica che permette una corretta selezione dei materiali dai quali ricavare forti vantaggi economici e ambientali.

Ad oggi hanno aderito all’iniziativa:

Comitato cittadino “Piazza Pulita”
Chiesa Cristiana Evangelica Battista di via dei Bastioni
IV circoscrizione
C.G.I.L. di Civitavecchia Camera del Lavoro Territoriale e Categorie
Gruppo Sinistra Arcobaleno Provincia di Roma
Verdi
Movimento per la Sinistra
Rifondazione Comunista
Comunisti Italiani
Lista Civica Ambiente e Lavoro
Italia dei Valori

Corre l’obbligo segnalare che il partito dell’Italia dei Valori ha aderito incondizionatamente a livello regionale, mentre a Civitavecchia ha una posizione apertamente ostile all’iniziativa. In particolare il rappresentante comunale dell’Italia dei Valori continua ad ostentare dichiarazioni a favore dell’incenerimento del C.D.R. (Combustibile derivato dai Rifiuti) e contro la raccolta differenziata dei rifiuti. E’ una contraddizione che non capiamo e di cui ci rammarichiamo.

Le cittadine e i cittadini potranno continuare a firmare per la proposta di legge regionale sui rifiuti i giorni:

Mercoledì 22 - Sabato 25 – Mercoledì 29 Luglio: Piazza Regina Margherita dalle 9.00 alle 13.00;

Sabato 1 Agosto: Piazza Regina Margherita dalle 9.00 alle 13.00;

Piazza Fratti (Ghetto) dalle 19.00 alle 23.00



Il Coordinamento Cittadino per il SI’ alla raccolta differenziata “porta a porta”

Un popolo inquinato e proteso al “ panem et circenses “

"La controinformazione scientifica ( da parte delle Aziende produttrici d’energia elettrica )e normativa ( da parte delle Amministrazioni del comprensorio : sindaci e assessori all’ambiente in testa ) dilaga senza che la società civile e gli organi d’informazione s’impegnino nel contrastare questa subdola manipolazione mediatica . Da un decennio i Comitati per la difesa dell’ambiente e della salute si battono con

Leggi tutto il post...

20 luglio 2009

"Differenziata, ecco chi ci riesce"

Da centumcellae.it
"Ecco i magnifici sei, i Comuni del Lazio che sono riusciti a superare la soglia del 45% di raccolta differenziata, guadagnandosi il titolo di “Comuni Ricicloni” secondo Legambiente: Oriolo Romano (Vt), Roccagorga (Lt), Acquapendente (Vt), Monterosi (Vt) Nepi (Vt) e Itri (Lt). Menzione speciale per Ciampino (Rm), per il buon avvio del

Leggi tutto il post...

"Canada stop al nucleare di 3° generazione"

Articolo da http://diritto-di-replica.blogspot.com/2009/07/canada-stop-al-nucleare-di-3.html
A oscillare violentemente non sono solo le quotazioni del petrolio. Per l’energia nucleare una sorpresa è venuta dal Canada. Aprendo le buste delle offerte per la costruzione a Darlington di due reattori ad acqua pesante da 1.200 megawatt si è scoperto che la proposta dell’AECL (Atomic Energy of Canada Limited) era 26 miliardi di dollari, 18 miliardi e mezzo di euro al cambio attuale. Troppo? Con la seconda busta, quella dell’Areva, il colosso atomico francese, è andata poco meglio: 23,6

Leggi tutto il post...

18 luglio 2009

Pimby? Nimby? No: semplicemente, cittadini di buonsenso.

Questa testimonianza di civiltà arriva dalla Virginia, USA. Tutti i cittadini espongono nei loro giardini cartelli che esprimono il loro rifiuto per un nuovo impianto a carbone. E votano: No coal, semplice. Il video termina con l'auspicio che qualcuno consideri alternative più sagge per la produzione energetica.



16 luglio 2009

«Un dipendente Enel all’osservatorio: scelta scellerata»

Da civonline.it

Allumiere. Umberto Di Pietrantonio e Carlo Amici attaccano il sindaco Battilocchio per la nomina di Alessandro Maestri.
La determina risale alla metà di giugno. Il Prc minaccia l’uscita anche dall’Agraria

"Un uragano chiamato ‘’carbone’’ sta sconquassando Allumiere. E’ fermento per la scelta del sindaco Augusto Battilocchio di nominare all’Osservatorio Ambientale, in qualità di rappresentante del Comune di Allumiere, Alessandro Maestri, un dipendente dell’Enel e sindacalista interno. «E’ roba da matti - esordisce Umberto Di Pietrantonio di ‘‘Allumiere nel cuore’’ - una scelta che non ha del normale: come si può mandare un dipendente Enel a controllare, nell’Osservatorio Ambientale, se l’inquinamento prodotto dalla centrale in cui lavora è sotto controllo o meno?

Leggi tutto il post...

“L'Alto Lazio chiede giustizia”



Ancora una volta ieri alle 13,30, puntuale a lottare per la vita, è partito il bus dei cittadini dell’Alto Lazio verso il Ministero dell'Ambiente. Obiettivo: sostenere le ragioni della popolazione dell'Alto Lazio alla Conferenza dei Servizi indetta per decidere il livello di monossido di carbonio emesso dalla centrale a carbone di TVN. A bordo i medici, testimoni della sofferenza di chi s'ammala e muore per le centrali, due consiglieri comunali e gente di Civitavecchia e Tarquinia, supplenti del silenzio degli amministratori.
Chi ha versato milioni di euro ha voluto occhi chiusi, orecchie intasate e bocche cucite.
I rappresentanti del gruppo sono stati ascoltati dai rappresentanti del Ministero dell'Ambiente,della Regione Lazio, della Provincia di Roma e della Commissione IPCC (Integrated Pollution Panel Control) e hanno ribadito la necessità di spegnere TVN, che attualmente sta funzionando in assenza di autorizzazione, in nome di chi pagherà il massimo del prezzo per il suo funzionamento.
Hanno dimostrato, inoltre, documenti alla mano, che ENEL non ha diritto al limite che chiede, 3 volte maggiore del valore massimo fissato dagli organismi europei per impianti similari (30/50 mg) e che la legge sia italiana che europea non consente una tale deroga.
I medici hanno presentato studi scientifici recentissimi che legano in proporzione diretta il monossido di carbonio alla mortalità della popolazione adulta e a gravi malformazioni cardiache nella prima infanzia.
Ciononostante la Conferenza dei Servizi ha stabilito di concedere il limite di 130 mg, in contrasto con le norme italiane ed europee, nonché con la Valutazione d'Impatto Ambientale, dove è scritto che l'emissione annua di monossido di carbonio è zero.
E’ prevalsa, quindi, la volontà di agevolare ENEL
, società privata, per consentire la messa in esercizio della centrale nonostante le “lacune, omissioni e anomalie della Valutazione d'Impatto Ambientale” e dell’iter autorizzativo, nonostante non abbia mai funzionato l'Osservatorio Ambientale, nonostante non sia mai stata valutata la compresenza della centrale di Torrevaldaliga Sud che emette canna a canna, nonostante non sia stato attivato l'Organismo di Controllo del rispetto delle prescrizioni, nonostante la menzogna del “carbone pulito” ripetuta con sprezzante crudeltà dai pinocchio dell'ENEL.
Da oltre due anni i cittadini dell'Alto Lazio presentano diffide e denunce, determinando spesso l'agenda dei lavori delle amministrazioni coinvolte nell'affare TVN. Dopo ogni diffida o denuncia i burocrati si affannano per ricomporre un quadro di credibile correttezza formale nel tentativo di mettere al riparo da azioni giudiziarie le proprie omissioni, che hanno permesso all'inquinatore di agire indisturbato fuori dal quadro autorizzativo.
Nel frattempo la ciminiera continua a sputare veleni e il cielo ridiventa giallo come non mai. E, proprio per dare concretezza a tali affermazioni durante la conferenza sono state mostrate e fatte inserire agli atti le foto della centrale a “carbone pulito” con un denso pennacchio di fumo nero che esce dalla ciminiera.
Promemoria per amministratori e abitanti distratti: quell'aria gialla che sembra rimanere in cielo ci avvolge ed è ciò che respiriamo, respirate e fate respirare ai vostri cari.
Promemoria per i lavoratori della centrale: i vostri capi sanno già di cosa morirete, voi forse no!

Movimento No Coke Alto Lazio
Comitato dei Cittadini Liberi di Tarquinia

In scena il solito copione. TVN a carbone sporco potrà non rispettare i parametri europei per le emissioni.

"Un altro regalo all'Enel, aumentati i limiti del monossido"
La Conferenza dei servizi porta da 50 a 130 i mg di emissione. I no coke: "I burocrati hanno permesso all'inquinatore di agire indisturbato fuori dal quadro autorizzativo"
da centumcellae.it

Leggi tutto il post...

Riesame AIA. enel, cittadini e Istituzioni finalmente d'accordo su un punto: il carbone sporco di TVN non può che inquinare molto

Da http://www.trcgiornale.it/news/content/view/30004/1/
"Riesame Aia, CO a 130 mg/N metro cubo "

Chiusa nella serata di ieri la conferenza dei servizi sulla centrale di Torre Valdaliga Nord, per quanto riguarda la definizione del Piano di Monitoraggio nell'ambito del riesame dell'Autorizzazione Integrata Ambientale, in attesa dell'apertura della procedura per il rinnovo dell'autorizzazione unica, chiesta da Enel.

Leggi tutto il post...

PD: Grillo stravince il sondaggio sull'Espresso come candidato Segretario

http://espresso.repubblica.it/sondaggio-risultati?idpoll=2104257

Questo è il risultato:

14 luglio 2009

15 luglio 2009, Autorizzazione Integrata Ambientale per TVN: tutto da rifare (speriamo di no)

IL 15 LUGLIO TECNICI E I COMITATI CONTRO IL CARBONE SARANNO PRESENTI ALLA CONFERENZA DEI SERVIZI INDETTA PRESSO IL MINISTERO DELL'AMBIENTE PER RIBADIRE CHE TVN NON PUO' RIMANERE IN ESERCIZIO IN ASSENZA DELL'AUTORIZZAZONE INTEGRATA AMBIENTALE: LA LEGALITA' VA RIPRISTINATA.
Il lavoro di contrasto alla centrale a carbone stà producendo risultati importanti e nell'arco di un mese la popolazione ha potuto vedere la differenza tra un cielo di nuovo giallo, provocato dal "carbone pulito" che bruciava, e il cielo azzurro come in questi giorni a centrale spenta.
La continua presentazione di petizioni, diffide e denunce mantiene i riflettori accesi su tutte le illegalità di TVN.
La centrale è stata collaudata illegalmente e dal 24 dicembre scorso è priva di Autorizzazione Integrata Ambientale.

Leggi tutto il post...

Sondaggio su l'Espresso: vota il tuo candidato per la Segreteria del PD

Sul sito de l'Espresso http://espresso.repubblica.it/polls.jsp?idpoll=2104257&ref=hpsond
un sondaggio chiede agli elettori del PD quale sia il candidato preferito, per ricoprire il ruolo di Segretario.
L'esito è piuttosto ovvio: Grillo schiaccia tutti gli altri. E il marciume fa quadrato.

Sulla "centrale fallita di Montalto monumento simbolo della sconfitta della politica energetica..."

Da Maremmaoggi.it

"Ecco cosa scrive Sergio Rizzo sul Corriere della Sera a proposito della Centrale di Montalto di Castro.

Leggi tutto il post...

L'impianto di TVN riconvertito a carbone può funzionare entro i parametri di legge? La Procura verifica

Da TcrGiornale.it/news
Certificazioni Tvn, la Procura verifica. Diffida al Ministero

di Katia Trombetta
lunedì 13 luglio 2009 19:08

La Procura della Repubblica ha avviato una serie di verifiche in merito alle certificazioni ambientali della centrale Enel di Torre Valdaliga Nord, con specifico riferimento alla certificazione ISO 14001, dopo che la certificazione Emas era già stata sospesa in via cautelativa lo scorso 12 giugno 2009 proprio da parte del Comitato per l'Ecolabel e per l'Ecoaudit (sezione Emas Italia). La Procura, quindi, starebbe verificando se l'impianto termoelettrico può esercitare le sue funzioni in presenza della sola certificazione ISO, in assenza dell'Emas, sospesa perché sostanzialmente riferita non all'impianto riconvertito a carbone.
Se l'ISO non fosse quindi sufficiente a garantire l'esercizio di Tvn si potrebbe addirittura procedere al blocco della produzione. Un aspetto che è stato affrontato anche dal Movimento no-coke Alto Lazio, Forum Ambientalista e dai consiglieri comunali di Civitavecchia e Tarquinia, rispettivamente Manuedda e Tosoni, i quali hanno indirizzato una diffida al Ministero dell'Ambiente, e per conoscenza alla Procura della Repubblica. Nel testo si afferma che anche la certificazione ISO 14001 non era relativa all'impianto autorizzato nel 2003 nella sua configurazione a carbone, determinando quindi un tempo massimo per il rinnovo dell'Autorizzazione Integrata Ambientale di 5 anni. Secondo la diffida Enel non si sarebbe attenuta a questo dato normativo (decreto 59/2005). Si chiede quindi l'inibizione dell'esercizio - comprese le attività di collaudo - della centrale fino al rinnovo dell'AIA.

11 luglio 2009

TVN: la centrale è FUORILEGGE. Si fermerà la centrale o si cambierà la legge?



da TrcGiornale.it/news

"Aia Tvn, il 15 conferenza dei servizi. Nel mirino i monossidi d'azoto"

È fissata per il prossimo 15 luglio alle ore 15 a Roma, presso la Sala Europa del Ministero dell'Ambiente, una nuova seduta della conferenza dei servizi per il riesame dell'autorizzazione unica della centrale a carbone di Torre Valdaliga Nord, limitatamente gli aspetti dell'autorizzazione integrata ambientale.

Leggi tutto il post...