No al carbone Alto Lazio

23 aprile 2010

Battaglia contro il carbone in Argentina

Riportiamo da Greenreport.it

"I ghiacciai si stanno ritirando ad un ritmo allarmante a causa del cambiamento climático. Nonostante questo, la presidente Cristina Fernández de Kirchner sta costruendo a Río Turbio una mega-centrale a carbone, la forma di produzione di energia più inquinante e che genera più cambiamento climatico. La soluzione per fermare il cambiamento climatico e salvare i ghiacciai è quella di smettere di utilizzare il carbone per produrre elettricità e farlo con le energie pulite e rinnovabili, come l'eolico». Comincia così l'appello ad una cyber-azione di Greenpeace Argentina che ha già intasato la casella e-mail della presidenza della repubblica con le firme di oltre 93.000 persone sotto questa lettera: «"Carbone o ghiacciai" è la sintesi del prezzo che hanno

Leggi tutto il post...

Norvegia: dubbi sull'eticità degli investimenti carboniferi

Da testimonianze concrete come queste si comprende il grado di avanzamento civile di un Paese.

"Norvegia, sotto esame gli investimenti "carboniferi" (da Borsaitaliana.it)

"Gli investimenti del Government Pension Fund norvegese in aziende che operano nell’estrazione di carbone sono all’esame del Consiglio Etico. Lo riporta il quotidiano online Valori.it che spiega come, quest’ultimo sia un organismo indipendente, interno del fondo, che si occupa di inviare raccomandazioni al ministro delle Finanze del governo di Oslo.
"A preoccupare - scrive il mensile di economia e finanza etica Valori - sono in particolare i numerosi incidenti che si sono verificati nelle miniere gestite dalle 25 aziende, sparse in tutto il mondo, le cui azioni sono presenti nel portafoglio

Leggi tutto il post...

22 aprile 2010

Tidei -tra i responsabili del carbone a TVN- invoca una nuova mobilitazione dei Medici

Lettera aperta dell'On. Tidei all'indirizzo dei Coordinamenti dei Medici, che in passato si sono battuti strenuamente per far conoscere i DATI allarmanti relativi ala condizione sanitaria del nostro territorio. Fonte: centumcellae.it

"La politica energetica in atto sul nostro territorio, suggellata dalle recenti parole del Ministro Prestigiacomo, sta delineando un futuro ambientale sempre più preoccupante per tutta la popolazione dell’Alto Lazio. Non solo tre centrali termoelettriche che costituiscono insieme il più grande polo energetico d’Europa, non solo il Porto con i maggiori approdi croceristici di tutto il Mediterraneo, non solo migliaia di transiti automobilistici al giorno su infrastrutture nodali come l’autostrada A12 e la statale Aurelia, non solo un cementificio ancora attivo nel centro di Civitavecchia, non solo una conversione a carbone di Torre Valdaliga Nord ormai in fase di ultimazione; a tutto ciò è ormai palese, proprio per voce governativa, l’intenzione di aggiungere la combustione di cdr nel quarto Gruppo di Tvn, il tentativo di non dismettere il quarto Gruppo di Tvs e, ancora più palesemente, l’intenzione di smaltire a Civitavecchia, attraverso Tvn, o il sistema Arrow Bio o una discarica a pochi passi di Allumiere, migliaia di tonnellate annue di rifiuti di Roma.

Leggi tutto il post...

24/04 “Staffetta“ Civitavecchia–Montalto: morti del lavoro e nucleare, mai più!

"Quest’anno il 24° anniversario di Cernobyl - la catastrofe della centrale nucleare, che da quel 26 aprile 1986 ha procurato oltre 50000 morti e 6.000.000 di contaminati tra Bielorussia, Russia, Ucraina ed Europa – è vissuto anacronisticamente con il ritorno al nucleare deciso dal governo Berlusconi, in netto contrasto e dispregio della volontà popolare espressa nel 1987 con il plebiscitario referendum antinucleare.

Il governo di centrodestra, incurante degli enormi costi (oltre 32 miliardi di euro x 4 centrali), della pericolosità degli impianti,delle scorie e dei gravosi danni alla salute per le presenti e future generazioni, ha deciso questa ulteriore “ grande opera” inutile!
Nonostante l’Italia

Leggi tutto il post...

Gruppi Misti e Partiti dell'Amore: dal vostro "bene" è igienico difendersi

In questo 2010 si agitano gli ormoni del malaffare politico italiano: amori di gruppo, larghe intese, appelli al Bene: son caduti i tabù e un crescente numero di malaffaristi si ammucchia senza pudore, in pubblico.
Dopo il Partito dell'Amore che scaglia contro odio e invidia le sue armate del bene, a Civitavecchia assistiamo all'inarrestabile coagularsi di un grumo di politicaglia pronta a tutto in nome di un non meglio precisato "bene", un "Gruppo Misto" dalla storia poco nobile e che continua a ingrassare.

Noi preferiamo giustizia, trasparenza, equità. Nella nostra inattualità non siamo alla moda e ne andiamo fieri. Da quel vostro bene, noi ce ne guardiamo.

Citiamo Marco Galice:
"...Naturale a questo punto chiedersi: ma qual è questo bene della città che

Leggi tutto il post...

New Democratic Party, Canada: "bloccare subito le centrali a carbone"

Ci piacerebbe avere un Partito Democratico così anche in Italia

"TORONTO - Il ministro ombra dell’Ambiente dell’Ndp Peter Tabuns si è unito ieri a medici e infermieri nel chiedere al premier Dalton McGuinty di mettere immediatamente in stand by le centrali a carbone dell’Ontario come quella di Nanticoke. Secondo le cifre rese note ieri dalla Registered Nurses Association of Ontario e la Canadian Association of Physicians for the Environment mantenere in funzione fino al 2014 le centrali a carbone provocherebbe la morte prematura di mille abitanti della Provincia, oltre che la comparsa di disturbi legati all’inquinamento in altre 10mila persone.
«È avventato e illogico che il governo McGuinty continui a bruciare dello sporco carbone quando ci sono scorte più che sufficienti a mantenere accese le luci dell’Ontario anche senza - ha detto Tabuns - Non solo il carbone uccide, ma al momento è anche economicamente sconveniente e contribuisce a far salire le bollette

Leggi tutto il post...

CGIL Civitavecchia: opporsi alla distruzione del territorio si può e si deve

Condividiamo ogni parola della lettera di Diego Nunzi (CGIL Civitavecchia). Fonte: trc Da leggere

"Le nubi che si addensano sulla nostra città e sul comprensorio sono estremamente più pericolose di quelle vulcaniche che hanno paralizzato i voli nel nord Europa. In un territorio già gravemente compromesso dall’insistenza in loco da mezzo secolo di centrali termoelettriche ed espansione portuale, che ormai copre tre quarti dello specchio marino civitavecchiese, le Istituzioni che considerano questo comprensorio servitù e la sua popolazione solo un intralcio, sferrano un attacco multiplo alla salute pubblica.

Se si realizzasse, il combinato disposto dei progetti di incenerimento rifiuti a TVN, Carbone anche a TVS, mega discarica ad Allumiere e da ultima l’ipotesi, (ahinoi non tanto ipotetica), di ampliare il sito di smaltimento delle armi

Leggi tutto il post...

energia eolica = bollette meno care

(ANSA) - BRUXELLES, 21 APR - Piu' aumentera' l'uso dell'energia eolica, meno salate saranno le bollette dell'elettricita'. La buona notizia arriva da Varsavia dove e' riunito il Gotha dell'energia eolica per la conferenza europea del settore( EWEC). Il nesso eolico/riduzione dei prezzi dell'elettricita' al consumo viene dimostrato nello studio ''Wind energy and electricity prices'' realizzato dal gruppo di consulenza indipendente Poyry AS su commissione dell'Ewea (European Wind Energy Association) presentato ai lavori Ewec. Frutto per la prima volta di una comparazione tra dati di studi tedeschi, danesi e belgi, l'analisi mostra che, a seconda della quantita' di eolico utilizzato, i prezzi possono essere ridotti in

Leggi tutto il post...

21 aprile 2010

On line i dati sulla qualità dell’aria a Civitavecchia

Riportiamo da centumcellae.it

A partire da domani, giovedì 21 Aprile 2010, ripartirà la pubblicazione dei dati relativi alle centraline per il monitoraggio sulla qualità dell’aria gestite dal Consorzio per la gestione dell’Osservatorio Ambientale, sotto la supervisione dell’ente Arpa Lazio. I dati, in attesa che sia on-line il nuovo sito del Consorzio, verranno pubblicati provvisoriamente all’indirizzo www.ambientale.org entro le ore 12:00 di ogni mattina. I dati si riferiranno alle centraline fin ora riattivate. La riattivazione dell’intera rete procede nei tempi previsti e si completerà nel giro di pochi giorni. Parallelamente riprenderà la pubblicazione sui pannelli informativi stradali. I dati rilevati dalle singole stazioni verranno comunicati mediante un Indice di Qualità dell’Aria, calcolato secondo un protocollo approvato dall’Arpa e già utilizzato dal Comune di Roma. Le modalità di calcolo

Leggi tutto il post...

Civitavecchiesi cavie umane

Comunicato del Coordinamento dei Medici e dei Farmacisti

"Il Sindaco di Civitavecchia Gianni Moscherini, parlando recentemente in merito alla riapertura delle trattative con Enel Produzione, ha affermato senza mezze misure che: “…le compensazioni sono da ridiscutere perché infime rispetto al livello di rischio dimostrato che corrono i cittadini”. A noi cavie umane che vivono in questo territorio tra i più inquinati d’Italia piace fare alcune osservazioni alle quali il Sindaco, maggiore Autorità Sanitaria locale, avrà certamente la compiacenza di rispondere. 1) Vengano subito resi pubblici gli studi scientifici che dimostrano il “…livello di rischio che corrono i cittadini”. 2) Vengano immediatamente indicati i nomi di coloro che non hanno reso di dominio pubblico i risultati di tali lavori scientifici, considerato che, da parte dell’Ente Elettrico e delle Autorità

Leggi tutto il post...

20 aprile 2010

Carbone a TVS, rifiuti dentro TVN: questi i piani di Moscherini per coprire l'indebitamento da lui provocato

Aggiornato al 21 aprile

Un'altra conferma, se ce ne fosse stato busogno. Moscherini ha alzato il rumore quanto gliene bastava per creare le condizioni per batter cassa presso i potentati energetici che assediano Civitavecchia. Ha fatto il duro, si potrebbe quasi dire che la tragica morte di Capitani sia stata per Moscherini un evento fortunato, col giusto tempismo.
Dietro la possibilità di nuove negoziazioni e convenzioni al gusto di carbone e incenerimento, c'è la volontà di Moscherini di farsi coprire il debito milionario che la sua politica ha portato nelle casse di Civitavecchia, oltre a questioni legate al suo potere personale.
Già oggi, senza la manciata di milioni delle sporche "compensazioni", questo sindaco non sarebbe in grado di finanziare il suo bilancio (vedi qui)

Tutto da leggere l'intervento della Attig (fonte centumcellae.it):

"Due anni fa avevamo denunciato le manovre oscure della maggioranza per appesantire la situazione ambientale di Civitavecchia. Basta infatti andare a rileggere

Leggi tutto il post...