No al carbone Alto Lazio

2 dicembre 2008

I medici sull'incenerimento

"Una delle spinte all’incenerimento dei rifiuti a Civitavecchia è la difficoltà di smaltire circa 400.000 tonnellate / anno di ceneri e fanghi industriali estremamente tossici provenienti dalla combustione del carbone. Infatti, queste sostanze estremamente tossiche potrebbero essere bruciate nel quarto gruppo della centrale, autorizzato come inceneritore fingendo l’emergenza rifiuti da un lato ed ostacolando la raccolta differenziata dall’altro.

Leggi tutto il post...

Il 4 dicembre tutti a Tarquinia

Tarquinia, giovedì 4 dicembre alle ore 16,00 cittadini ed esperti a confronto sul tema dello sviluppo sostenibile e delle energie rinnovabili: proiezioni, incontri e dibattito da non perdere nella sala consigliare comunale.

“INFORMIAMOCI” è il titolo di un importante appuntamento ricco d’iniziative sul tema dello sviluppo sostenibile e delle energie rinnovabili che si terrà giovedì 4 novembre presso la Sala Consigliare del Comune di Tarquinia. Coordinatrice della giornata la giornalista Anna Pacilli. Un momento importante per le comunità locali visto che i cittadini s’incontreranno e con l’aiuto di alcuni esperti potranno discutere ed informarsi sulle scelte che possono migliorare il loro futuro.

Leggi tutto il post...

1 dicembre 2008

L'incenerimento dei rifiuti (aka termovalorizzazione) è una speculazione criminale. Esistono alternative convenienti e non autodistruttive.

Pubblichiamo le dure parole del dott. Marco Di Gennaro contro l'ipotesi (su cui noi mettiamo in guardia da anni) di incenerimento dei rifiuti nelle centrali di Civitavecchia.

"Un progetto criminale. Non si può definire altrimenti l’ipotesi di bruciare “monnezza” nelle centrali. Avere previsto che per il quarto gruppo di TVS, anzichè la prevista chiusura , così come per TVN, si sarebbero avanzate scandalose proposte non ci consola. Carbone, traffico, navi dai neri fumaioli, discariche di rifiuti tossici, residuati bellici di gas micidiali, inquinamento elettromagnetico, un depuratore maleodorante ed ancora, per qualcuno, non basta.

Leggi tutto il post...

30 novembre 2008

Finalmente, "BUON VIAGGIO, ENEL!"

GIOVEDÌ 4 DICEMBRE 2008 alle ore 15,30
PRESSO LA SALA CONSILIARE del Comune di Tarquinia

i cittadini s'incontreranno e con l'aiuto di alcuni esperti discuteranno, informandosi, del loro futuro e delle scelte che possono migliorarlo.

In questa occasione, riceverai informazioni utili per orientarti rispetto al cambio del gestore di energia elettrica.

Potrai ascoltare, intervenire, proporre, per giungere ad una scelta consapevole che tenga conto del risparmio economico ma anche della conformità alle regole dettate dall'Authority sulla trasparenza dell'offerta.

Comitato Cittadini LIBERI

Segue il programma dettagliato

Leggi tutto il post...

"Accordo infame sul carbone"

Carbone: i cittadini in piazza per smascherare il sindaco
Durante il Consiglio Comunale di Tarquinia, in una sala gremita di cittadini ed agricoltori sbigottiti, vengono a galla accordi e retroscena nella vicenda del carbone sporco della centrale Enel di TVN.

Leggi tutto il post...

Premio PIMBY. Come dipingere un mirino rosso sul tetto della propria casa, sotto i bombardamenti.

Incredibile. Lo spettro del PIMBY (acronimo traducibile con "PER FAVORE, NEL MIO GIARDINO) l'avevamo individuato già da molto tempo...Aleggiava sulle nostre teste, ora si materializza, nella forma di una gigantesca presa per il (nel) culo, che ci giunge per tramite (...) del torbido Moscherini.
Fai clic qui per vedere la vignetta da noi pubblicata qualche mese fa,
qui sotto la versione aggiornata.




Comunicato
"Il coordinamento dei Medici e dei Farmacisti per la tutela della salute e dell’ambiente ha una filosofia di vita, una cultura della legalità e un rispetto per l’etica tali da renderlo impermeabile ai risentimenti invidiosi e ai sospetti in malafede. Tuttavia abbiamo sufficiente perspicacia per comprendere i retroscena di avvenimenti mediatici roboanti e autoreferenziali.

Leggi tutto il post...

28 novembre 2008

Il nero carbone si appresta a invadere le nostre vite, e i sindaci tornano a MENDICARE e a SVENDERE i nostri interessi

"Mentre Enel S.P.A. gioca a nascondino con le sue pesanti responsabilità sui quantitativi degli inquinanti a TVN,i sindaci chiedono un acconto per le compensazioni.
Enel aveva promesso il carbone pulito,invece,brucerà carbone sporco,con la complicità delle istituzioni,messe a tacere con i soldi."

Leggi tutto il post...

"ALLA CORTE DI ENEL ASPETTANDO LE BRICIOLE. PRODI E NOMISMA, UNA MANO AL CARBONE CON TANTO DI STUDIO E PRESENTAZIONE AL GSE DI ROMA"

Che Nomisma, legata a Romano Prodi, noto per la difesa del carbone fatta da Presidente del Consiglio, potesse produrre un documento a sostegno delle popolazioni di Brindisi e Civitavecchia, nessuno se lo aspettava. Infatti un documento prodotto per un convegno tanto pubblicizzato, che si è svolto a Roma, parla la lingua dei carbonai. È sconvolgente invece che il GSE ( gestore dei servivi elettrici) si presti a regalare due iniziative pubblicitarie di sostegno ad Enel, in un momento critico per la centrale a carbone di Civitavecchia in pendenza di riesame dell’ AIA.

Leggi tutto il post...

24 novembre 2008

"Di Carlo: un assessore alla vaccinara"

Comunicato stampa - riceviamo e pubblichiamo

La mondezza puzza, ma certa politica non è da meno

Fare verde chiede le dimissioni dell'assessore alla casa e ai rifiuti, si schiera contro il monopolio dei privati sui rifiuti e indica la soluzione nella raccolta porta a porta della differenziata.
ROMA, 23/11/2008 - La discarica più grande d'Europa, falde inquinate, aria irrespirabile, raccolta differenziata ai minimi termini, monopolio dei privati nella gestione dei rifiuti, uso di "nuove tecnologie" messe al bando nel resto d'Europa, produzione di diossina, mancanza di centraline, piani d'emergenza e controlli inesistenti.

Leggi tutto il post...

Le illusorie dichiarazioni dell’Enel ed il colpevole silenzio delle Istituzioni

Recentemente l’Enel produzione ha ribadito che ridurrà di un ulteriore 30%, rispetto al decreto autorizzativo alla conversione a carbone di TVN dell’allora ministro Marzano, le emissioni degli inquinanti nell’atmosfera, portando da 3.150 a 2.100 tonnellate l’anidride solforosa e da 390 a 260 tonnellate le polveri, grazie alla “introduzione di nuove migliorie tecniche oggi disponibili sul mercato”.

Leggi tutto il post...

22 novembre 2008

Il nuovo tentativo di imbavagliare la rete, ad opera di Cassinelli

CASSINELLI, "SCRIVIAMOLA ASSIEME": LA TUA LETTERA DI DIMISSIONI DA NOSTRO DIPENDENTE
Dal blog di Beppe Grillo
L'Italia sta fallendo. Le famiglie arrivano alla terza settimana del mese prima. Due milioni di nuovi disoccupati entro un anno. E le nostre Marie Antoniette, prima Levi (PDmenoelle), ora Cassinelli (PDL) non hanno niente di meglio da fare che lavorare notte e giorno, PAGATI DA NOI, per mettere il bavaglio alla Rete.

Leggi tutto il post...