No al carbone Alto Lazio

30 giugno 2008

"Sulla tragica morte di Ivan."


Comunicato Stampa del 25/06/2008.
Seguono commenti dal mondo politico, e un articolo di M. Galice.
--

Eventi di questo tipo impongono che si ascolti in silenzio quello che la vita ha da insegnarci. Se parole devono essere spese, debbono dimostrare di essere utili per migliorare la nostra condizione.

Leggi tutto il post...

"INQUINAMENTO: il vero e unico primato di Civitavecchia"

Riceviamo e pubblichiamo
Non temiamo d’apparire Cassandre risentite e irose né pessimisti viscerali né allarmisti acritici e antiscientisti perché non abbiamo anelli al naso o paraocchi. Ci guardiamo attorno e volgiamo l’occhio ai fenomeni atmosferici e ambientali che da decenni condizionano il nostro sistema di vita e tarpano la spinta ad ogni progresso sostenibile.

Leggi tutto il post...

" campeggio ambientale da 26 al 29 luglio al presidio No-Turbogas di Aprilia"

Il Coordinamento contro l’inceneritore di Albano, l’assemblea Permanente No-Fly di Ciampino e la Rete cittadini contro la Turbogas di Aprilia stanno organizzando un campeggio all’interno del presidio permanente contro la Turbogas di Aprilia per rilanciare le mobilitazioni e per fare della socialità uno strumento utile alla lotta.

Leggi tutto il post...

Tarquinia: M. Tosoni riconsegna la delega all'ambiente al sottosindaco Mazzola

Tarquinia: il consigliere di maggioranza Marco Tosoni, a causa delle forti divergenze sulla questione "riconversione a carbone" della centrale Enel TVN, consegna la delega all’Ambiente e scrive al sindaco Mazzola.
Caro,Sindaco
dopo una lunghissima meditazione consegno nelle sue mani la delega all’Ambiente affidatami nel giugno 2007. Allora la ritenevo una grande gratificazione, per il mandato elettorale affidatami dai cittadini, ma soprattutto per il grande valore che rappresenta la difesa dell’ambiente come valore universale di rispetto per la propria terra,fonte di vita e di sostentamento economico.

Leggi tutto il post...

Pericolo ozono in Italia

"Dal Rhenish Institute for Environmental Research at the University of Cologne ci giungono I dati sulle previsioni per l’ozono in Italia per oggi, domani e dopodomani.
In gran parte della penisola i livelli saranno molto alti.
Ai fini della protezione della salute umana, secondo l’Unione Europea, i limiti dei livelli massimi di ozono, calcolati nella media di otto ore, non devono superare i

Leggi tutto il post...

Sugli OGM prevalga la ragione

Roma, Italia — Da tempo l'industria biotecnologica prova a sfruttare la crisi alimentare e la fame nel mondo per imporre come soluzione gli OGM. È la più grande bugia del mondo biotech. Gli organismi geneticamente modificati, infatti, vengono utilizzati soprattutto per produrre mangimi animali che vengono esportati nei paesi ricchi. Inoltre gli Ogm non producono più delle colture convenzionali e non danno garanzie di salubritá a lungo termine.
Clicca qui per leggere l'articolo originale
VOTATE E FATE VOTARE NO AL SONDAGGIO LANCIATO SUL TG1

"Scelte illuminate"

Roma, Italia — Greenpeace presenta la classifica "Scelte illuminate" sull'impegno della grande distribuzione a rimuovere le lampadine incandescenti dai propri scaffali, prima del bando al 2011 approvato con la scorsa finanziaria. Perché aspettare il 2011 se la tecnologia sprecona può essere mandata in pensione subito? Il "10 e lode in efficienza" va a Leroy Merlin. Al secondo posto Coop e al terzo Ikea. In fondo alla classifica Esselunga.
CLicca qui per leggere l'articolo originale

25 giugno 2008

Sentenza TAR: l'"allargamento" della base "Dal Molin" non può avere luogo

"Il TAR del Veneto si esprime sulla nuova base Usa di Vicenza: il progetto non è in regola, i lavori non possono iniziare. I veri illegali sono stati smascherati...
Fonte

"What We've Learned About the Climate in 20 Years"

Venti anni fa esatti, il climatologo J. Hansen (NASA) mise in guardia il mondo dai mutamenti climatici indotti dalle modificazioni della composizione atmosferica in conseguenza delle attività antropiche inquinanti. Vent'anni dopo, Hansen fa il punto della situazione.
Fonte: thedailygreen.com

Leggi tutto il post...

Autodistruttività


Dalla cronaca di ieri:
Momenti di altissima tensione all'aereoporto di Tel Aviv, durante la cerimonia per la partenza del presidente francese Nicolas Sarkozy, a conclusione della visita di Stato di tre giorni del presidente francese in Medio Oriente. Un soldato impegnato nel picchetto d'onore si è sparato. Ne ha dato notizia la radio israeliana. Il militare è morto sul colpo.

Leggi tutto il post...

24 giugno 2008

Esprimiamo cordoglio per la famiglia del ragazzo deceduto oggi nel cantiere TVN. Un'altra vittima delle speculazioni indiscriminate.


Oggi, martedì 24 giugno 2008, trova la morte Ivan Ciffary, giovane operaio, il secondo, nel cantiere della riconversione a carbone della centrale Torrevaldaliga Nord - enel. Un'altra vittima delle speculazioni irrispettose delle persone, delle comunità. Per i signori del profitto si tratta senz'altro di morti accettabili, quantitativamente preventivate, sin dall'inizio.
Per noi non è lo stesso, questo è stato sempre chiaro. Verrà il momento delle valutazioni e delle riflessioni che questo gravissimo avvenimento ci costringe a fare.

Ma ora desideriamo solo esprimere il nostro cordoglio e la nostra vicinanza alla famiglia della giovane vittima
Clicca qui per ulteriori informazioni (trcgiornale.it)

Giappone: "Arrestati per aver scoperto la verità"

Clicca qui per saperne di più

I medici intervengono sugli impianti di smaltimento dei rifiuti a Civitavecchia

"OSSERVAZIONI INVIATE ALLA REGIONE LAZIO IN MERITO ALLA COSTRUZIONE DI UN IMPIANTO DI PIROLISI DEI RIFIUTI A CIVITAVECCHIA

I medici non possono che rimanere estremamente contrari al progetto di pirolisi al fine di salvaguardare la salute della popolazione. Quest’ultima, già compromessa da oltre mezzo secolo di enormi emissioni industriali tossiche, è in procinto di affrontare quelle di una centrale a carbone che, secondo la valutazione di impatto ambientale, emetterà quasi 7 milioni di metri cubi di fumi ogni ora, 17 ore al giorno, 6.000 ore l’anno.

Coordinamento Nazionale dei Comitati dei Medici per l’Ambiente e la Salute (Lazio)

Società Internazionale dei Medici per l’Ambiente – Sezione Alto Lazio

Ci siamo: il Polo Nord è rimasto senza ghiacci


Ormai per il completo scioglimento estivo del Polo Nord è scattato il conto alla rovescia.

Leggi tutto il post...

23 giugno 2008

Attentato finale a Civitavecchia


Regione Lazio: domani martedì 23/06/2008, in Consiglio Regionale si tenterà di approvare il "piano commissariale per l'emergenza rifiuti del Lazio".
Ecco cosa si vuole imporre a Civitavecchia:

Leggi tutto il post...

Il Dott. Di Gennaro invita i cittadini a inviare esposto all'ARPA sull'inquinamento da porto


Ieri, domenica 22 giugno 2008, il cielo sopra Civitavecchia mostrava la famosa cappa ocra che tanto spesso grava su di noi. I fumi del porto si levavano neri e densi a comporre nubi di cui presto daremo documentazione fotografica. Il tutto a pesare sulla già insostenibile situazione sanitario-ambientale civitavecchiese. Nell'indifferenza generale.
Pubblichiamo un intervento del Dott. Di Gennaro in merito. Fonte (vedi qui)

Leggi tutto il post...

"S. Michele Arcangelo protettore delle rinnovabili"

"Una precisa richiesta che l'Associazione nazionale dei piccoli comuni intende sottoporre alla Conferenza episcopale italiana." Fonte: Parmaok.it

Leggi tutto il post...

"Il Ministero autorizza solo alimentazione a gas di TVN"


Fonte: agenzia Ansa.it ambiente e territorio (vedi qui)
Il ministro per le attivita' produttive, Claudio Scajola, ha riaperto parzialmente la valutazione d'impatto ambientale sulla riconversione a carbone della centrale Enel di Torre Valdaliga Nord a Civitavecchia.

Leggi tutto il post...

Civitavecchia e l’Alto Lazio pattumiera della Regione.


MOVIMENTO NO COKE ALTO LAZIO - Comunicato
Civitavecchia e l’Alto Lazio pattumiera della Regione. Nel piano dei rifiuti previste nuove servitù nel territorio della città portuale.

Leggi tutto il post...

Adesione alla campagna "NON BRUCIAMOCI IL FUTURO"


Il Movimento Nocoke Alto Lazio aderisce formalmente alla campagna "NON BRUCIAMOCI IL FUTURO". L’incenerimento dei "rifiuti" è dannoso per salute e ambiente, e antieconomico.

Per approfondimenti vedi anche la cartella "inceneritori", nella sezione "Materiali", in fondo alla pagina.
Cosa significa incenerire i rifiuti:

Leggi tutto il post...

"Tarquinia, continua la battaglia dei cittadini per fermare la centrale a carbone". (In risposta alle lagne strumentali di Mazzola il doppiogiochista)


Riceviamo e pubblichiamo
Il carbone è come il cancro: colpisce a destra, al centro e a sinistra.

Leggi tutto il post...

21 giugno 2008

La verità sul riesame delle autorizzazioni per TVN

Comunicato stampa
Alla fine, dopo le false notizie diffuse ad arte dai fautori del carbone, è venuta fuori la verità sull’esito dell’istruttoria tenutasi presso il ministero dello Sviluppo economico in merito al riesame della VIA: è stato accertato che sono fondati i rilievi mossi da ARPA Lazio sulla carenza di prescrizioni e procedure di controllo necessarie per assicurare la tutela della salute e dell’ambiente.

Leggi tutto il post...

Negli States le voci contro il l'uso del carbone si levano sempre più forti.

"Per non farci friggere il cervello dal 'carbone pulito'". Un intervento di Jeff Goodell, autore del libro "Big Coal: The Dirty Secret Behind America's Energy Future", Houghton Mifflin, 2007. Fonte

Leggi tutto il post...

20 giugno 2008

Asian Development Bank: l'espressione "clean coal" ("carbone pulito") è ingannevole


Pochi giorni fa, nel corso del terzo Convegno Annuale "Asia clean energy" della Banca dello Sviluppo per l'Asia (Asian Development Bank, ADB), è passata una mozione per bandire l'uso dell'espressione "clean coal", carbone pulito.
Il vice presidente ADB, Bindu Lohani, a chiusura del Convegno è intervenuto affermando:
"Dobbiamo smettere di usare la locuzione 'carbone pulito', piuttosto chiamiamolo per quello che realmente è: 'more efficient coal'".
Cioè, semplicemente, tecniche per produrre energia col carbone in modo più efficente rispetto al passato. Il che non significa che il carbone sia pulito, anzi.
E' una grande notizia che un'organizzazione influente come l'ADB, giunga ad ammettere che l'espressione "clean coal" sia mistificante, in quanto indica una fonte di energia tra le più sporche e dannose per il pianeta intero.
Fonte originale (Businessmirror.com)

E' superfluo sottolineare che questa considerazione vale anche per le tecniche di produzione energetica utilizzate a TVN. L'ennesima dimostrazione delle balle che politicanti e affaristi ci somministrano giornalmente.

19 giugno 2008

Sole24Ore: "L'aumento dei prezzi del carbone negli ultimi 12 mesi è sbalorditivo"

"Non conosce tregua la corsa al rincaro delle quotazioni del carbone cif Ara (franco consegna Amsterdam, Rotterdam, Anversa): in maggio si è registrato un incremento del 14,3% sulla media di aprile e anche le prime rilevazioni di giugno confermano il trend, con un'ulteriore crescita del 10% su base mensile.
Le quotazioni, ormai prossime alla soglia dei 180 $/ tonn, segnano un record dopo l'altro e il traguardo dei 200 $ non sembra più irraggiungibile. L'aumento dei prezzi del carbone negli ultimi 12 mesi è sbalorditivo: a giugno 2007 il cif Ara si assestava sui 77 $, mentre un anno dopo il suo prezzo è più che raddoppiato (+127%)" Fonte: Il Sole 24 Ore, vedi qui

mistificazioni sistematiche sulle conclusioni del Ministero circa l'AIA


Comunicato stampa
Che l’ENEL usasse tutti i mezzi pur di portare acqua al suo mulino, elargendo contributi per ammorbidire la contrarietà al suo progetto da parte degli Enti Locali e, nel contempo, mistificando dati e informazioni per fiaccare l’opposizione delle popolazioni, era cosa nota a tutti.

Leggi tutto il post...

Civitavecchia: a qualcuno conviene l'emergenza rifiuti

Da trcgiornale.it/news
Tra i tanti nodi irrisolti dalla giunta di centrodestra, riteniamo, in qualità di membri della Commissione Ambiente, quanto mai urgente rimarcare la questione dei rifiuti. Inizia così una nota stampa firmata da Alessandro Manuedda, Vittorio Petrelli e Roberto Bonomo.

Leggi tutto il post...