No al carbone Alto Lazio

14 giugno 2008

Il carbone di Civitavecchia finisce a Strasburgo: domenica mattina incontro dei Cittadini con il Vicepresidente della Commissione Clima del Parlamento

Domenica 15 giugno alle ore 10.30 a Tarquinia, presso la Centrale Ortofrutticola, i cittadini più attivi in rappresentanza dei comuni del comprensorio inquinato, che si battono per fermare la costruzione, l'accensione e il funzionamento della centrale a carbone di Civitavecchia, incontreranno Roberto Musacchio, Vicepresidente della Commissione Clima del Parlamento Europeo, componente della Commissione Ambiente e membro del gruppo parlamentare della Sinistra Europea.

Leggi tutto il post...

12 giugno 2008

Anche questi sono i costi del carbone

Morti. Stragi di minatori nelle miniere di carbone. Muoiono a migliaia in tutto il mondo ogni anno. Anche questo è il costo del carbone. Nessuno può permettersi di negarlo. Le agenzie che seguono riguardano incidenti, cui hanno fatto seguito morti, feriti e dispersi, negli ultimi quattordici giorni. (vedi anche

Leggi tutto il post...

Sui cambiamenti climatici

Alcune riflessioni sulla responsabilità dell'inquinamento atmosferico prodotto dall'uomo su effetto serra e mutamenti climatici. Da Greenpeace? No. Legambiente? Neppure. Dal Sole24ore.com

Leggi tutto il post...

Espressioni contemporanee del male

Tony Hayward, amministratore delegato di British Petroleum (BP)

Per soldi e potere si giunge a compiere atti abominevoli. Niente di nuovo sotto il sole, direte voi. I recenti fatti della clinica S. Rita (vedi qui e qui) a Milano non fanno che riportare alla luce questa dolorosa consapevolezza.
In questo caso vogliamo portare l'attenzione su un altro fatto di cronaca: il Corriere titola:

Leggi tutto il post...

L'irresponsabile speculazione di Enel su Mochovce.


Enel ha deciso di investire 1,9 miliardi di euro nel completamento dei due pericolosi reattori nucleari di Mochovce, in Slovacchia. Si tratta di reattori sovietici di seconda generazione anni ’70 che non hanno alcun guscio di contenimento in grado di proteggerli da incidenti gravi, come l’impatto di un aereo.
Questa mattina - in occasione dell'assemblea degli azionisti del Gruppo - attivisti di Greenpeace "in giacca e cravatta" hanno anche consegnato un “regalo” all’amministratore delegato Fulvio Conti: un plastico dei reattori di Mochovce distrutti dall’impatto di un aereo.
All'interno dell'assemblea degli azionisti è intervenuta Fondazione Culturale Responsabilità Etica che - con il sostegno di Greenpeace e CRBM (Campagna per la riforma della Banca Mondiale) – ha portato all'attenzione degli investitori un documento di forte critica alla politica energetica di Enel pro carbone e pro nucleare. È la prima attività di “azionariato critico” in Italia (vedi qui per approfondimento).

11 giugno 2008

Taranto. Inquinamento. La paura bambini nei loro disegni. MA PER NOI E PER I NOSTRI BAMBINI NON E' DIVERSO.



Alto Lazio come Taranto.
Riportiamo un articolo comparso su Repubblica.it (11 giugno 2008). Con la consapevolezza che un articolo simile la Repubblica non l'avrebbe mai pubblicato, sulla nostra situazione: perché l'affare energetico ha ramificazioni troppo profonde.

Leggi tutto il post...

10 giugno 2008

Prove tecniche di veltrusconismo

Diamo spazio ancora una volta a Marco Travaglio (dal Blog di Beppe Grillo, 09/07/2008). Vedremo se e in che modo PD e compari sapranno contrastare questo nuovo insulto alla democrazia, questa bordata reazionaria alla legalità. Ma prepariamoci al peggio, e quindi a doverci mobilitare ancora una volta come cittadini.
"Buongiorno a tutti.
Allora, sia nel blog di Beppe un certo Daniele mi chiede della legge sulle intercettazioni che è stata annunciata da Berlusconi al convegno dei giovani industriali a Santa Margherita Ligure – mi chiede e mi domanda se potrebbe essere incostituzionale o oggetto di un pronunciamento della Corte di Giustizia Europea – sia sul mio blog, voglioscendere.it, Cle e Carla C. mi chiedono anch’esse di parlare di questa legge. E allora parliamone perché è il tema del giorno e credo che rimarrà il tema della settimana e forse del mese. Siamo alla prima legge vergogna.

Leggi tutto il post...

9 giugno 2008

"Vigilanza a rischio al cantiere di Tvn"

Un segnale chiaro a rappresentare la realtà dei fatti, al di là delle balle strumentali sull'occupazione. Da civonline.it

Leggi tutto il post...

"carbone scelta peggiore del nucleare"

Roggiolani, Consigliere Regionale dei Verdi Toscana
"Quella del carbone è da considerarsi una scelta per tanti versi peggiore del ritorno al nucleare, a causa delle gravi emissioni climalteranti e dell'impatto sui territori."

Leggi tutto il post...

7 giugno 2008

"Una domenica mattina d’orgoglio Civitavecchiese al Pirgo!"


Riceviamo e pubblichiamo
Cari amici,
Questa è una lettera aperta alla Città, e alla quale data la situazione e la natura dell’ iniziativa, contiamo vogliate dare la vostra adesione personale e la massima attenzione e diffusione.

Leggi tutto il post...

Un’epidemia trasmessa dall’indifferenza.

dal Blog di Beppe Grillo (6 giugno 2008)
Napoli è solo la punta dell’iceberg.

Leggi tutto il post...