No al carbone Alto Lazio

19 giugno 2008

Tarquinia, 19/06/2008 - Consiglio comunale aperto

Tutti i cittadini dei comuni del comprensorio inquinato dalla riconversione a carbone della centrale di Tvn a Civitavecchia sono invitati a partecipare al Consiglio Comunale di Tarquinia, domani, giovedì alle 18.00. La richiesta del consiglio è stata fatta dai consiglieri di minoranza e da un consigliere della maggioranza; il tema è chiaramente il carbone e nella proposta di deliberazione si chiede:

  • la Riapertura della V.I.A (valutazione di impatto ambientale)
  • il Riesame dell' A.I.A. (autorizzazione Integrata ambientale)
  • la Richiesta ufficiale al sindaco Mauro Mazzola di rifiutare l'accordo con Enel per le compensazioni in denaro.
Il presidente del consiglio del comune di Tarquinia ha fissato la data dopo circa due mesi dalla richiesta; ha disposto poi la chiusura agli interventi del pubblico (durante il consiglio i cittadini non potranno prendere la parola, quando, invece, era stato chiesto un Consiglio Comunale aperto agli interventi) infine, nella convocazione ufficiale fatta sui manifesti cittadini, non viene chiarito l'oggetto del consiglio e cioè che si parlerà di carbone. Si nasconde così la verità e non si permette ai cittadini di capire.
D'altro canto i cittadini "non devono capire", visto che circola la notizia che i sindaci stiano ratificando l'accordo con Marrazzo ed Enel. Qualora fosse vero che il sindaco del Comune di Tarquinia stia firmando uno sciagurato accordo per compensazioni in denaro, in cambio del consenso, dovrà necessariamente rispondere delle sue responsabilità. I Consigli Comunali precedenti hanno deliberato all'unanimità il rifiuto alle compensazioni in denaro, con quale autorizzazione o delega viene firmato ora tale accordo? Ciò che desta ancora più sconcerto è che alcuni consiglieri comunali dell'attuale maggioranza, nel dicembre 2005, quando erano in minoranza, abbiano deliberato all'unanimità, durante un Consiglio Comunale Aperto, il rifiuto di ogni tipo di compensazione proveniente da Enel. Vorremmo oggi sapere quando, come, e con quale faccia, si sia provveduto, oggi, a cancellare tale unanime deliberazione o a cambiare idea su di una questione così importante e vitale per la città ed i suoi abitanti. Invitiamo tutti i cittadini del comprensorio inquinato a partecipare al Consiglio Comunale per supportare la causa che ci accomuna in questa battaglia contro il carbone e contro le "coscienze" sporche come lo è il carbone.
Comitato dei Cittadini Liberi

Leggi tutto il post...

"Arrakis"


Ci dicevano che l'amianto non era dannoso per la salute, ora conosciamo il prezzo pagato. Erano pazzi quelli che chiedevano attenzione, "allarmisti"...oggi gli allarmisti saremmo noi con il carbone. Ma finché non ci scappano i morti, magari nella propria famiglia, il mediocre non si mobilita. Prevenzione e principio di precauzione sono ancora utopie.
Da Rivistaonline.com:

Leggi tutto il post...

17 giugno 2008

"Attenti al cellulare"

Da repubblica.it
Secondo i ricarcatori passiamo troppo tempo parlando al telefonino. La prima regola, condivisa da tutti, è: "Niente apparecchio ai bambini". L'appello di un pool di scienziati:

Leggi tutto il post...

"Le scelte energetiche per il futuro dell'Italia": il mondo scientifico italiano si mobilita.



Pubblichiamo integralmente il testo della lettera aperta, inviata al Governo dal comitato scientifico guidato dall'illustre prof. Balzani (Università degli Studi di Bologna), che raccoglie l'adesione di quasi 1400 esponenti del mondo scientifico italiano (clicca qui per il sito d'origine, clicca qui per scaricare il file in formato .pdf della lettera.)

Leggi tutto il post...

16 giugno 2008

civitavecchia: sulla crisi politica dell'amministrazione Moscherini

Come dicevano i nostri padri, “la farina del diavolo finisce in crusca”. Così oggi la città assiste attonita alle diatribe che scompaginano la “coalizione delle grandi intese”: una coalizione raffazzonata dal grande macchinatore della politica locale quando, tramontato il regno sul porto, incoraggiò la caduta del Sindaco suo predecessore e si insediò al suo posto.
Ma umiliando i percorsi della democrazia si commettono gravi errori. (da centumcellae.it)

Leggi tutto il post...

Off Topic: capolavori del veltrusconismo

Non fosse che accade nel nostro Paese, sarebbe difficile da credere. Ecco, noi siamo anche questo, oggi. Da Repubblica.it

Leggi tutto il post...

15 giugno 2008

Off Topic: "Il lato chiaro"


Visualizzazione ingrandita della mappa
Ogni tanto possiamo permetterci parlare anche di cose che fanno bene all'umanità, oltre alle tante scelleratezze. La mappa (cliccaci per ingrandire) indica come raggiungere il luogo di proiezione del lungometraggio tutto civitavecchiese "Il lato chiaro", un thriller psicologico-esistenziale di preziosa fattura. Per informazioni sul film, VEDI QUI. Per prenotazioni: "Casa del disco", Civitavecchia, oppure chiama il numero 3333664755. Proiezioni tutti i giorni ore 21,30 dal 13/06/2008 al 29/06/2008. Su specifica richiesta è possibile realizzare anche proiezioni pomeridiane (ore 18,00).

14 giugno 2008

Il carbone di Civitavecchia finisce a Strasburgo: domenica mattina incontro dei Cittadini con il Vicepresidente della Commissione Clima del Parlamento

Domenica 15 giugno alle ore 10.30 a Tarquinia, presso la Centrale Ortofrutticola, i cittadini più attivi in rappresentanza dei comuni del comprensorio inquinato, che si battono per fermare la costruzione, l'accensione e il funzionamento della centrale a carbone di Civitavecchia, incontreranno Roberto Musacchio, Vicepresidente della Commissione Clima del Parlamento Europeo, componente della Commissione Ambiente e membro del gruppo parlamentare della Sinistra Europea.

Leggi tutto il post...

12 giugno 2008

Anche questi sono i costi del carbone

Morti. Stragi di minatori nelle miniere di carbone. Muoiono a migliaia in tutto il mondo ogni anno. Anche questo è il costo del carbone. Nessuno può permettersi di negarlo. Le agenzie che seguono riguardano incidenti, cui hanno fatto seguito morti, feriti e dispersi, negli ultimi quattordici giorni. (vedi anche

Leggi tutto il post...

Sui cambiamenti climatici

Alcune riflessioni sulla responsabilità dell'inquinamento atmosferico prodotto dall'uomo su effetto serra e mutamenti climatici. Da Greenpeace? No. Legambiente? Neppure. Dal Sole24ore.com

Leggi tutto il post...

Espressioni contemporanee del male

Tony Hayward, amministratore delegato di British Petroleum (BP)

Per soldi e potere si giunge a compiere atti abominevoli. Niente di nuovo sotto il sole, direte voi. I recenti fatti della clinica S. Rita (vedi qui e qui) a Milano non fanno che riportare alla luce questa dolorosa consapevolezza.
In questo caso vogliamo portare l'attenzione su un altro fatto di cronaca: il Corriere titola:

Leggi tutto il post...